grigliàto 1 
gri|glià|to 1
pronuncia: /griʎˈʎato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di grigliare nei significati del verbo
2 gastronomia cotto sulla griglia trota grigliata | braciole di maiale grigliate
3 araldica attributo del graticolato in cui le cotisse che formano il disegno sono poste in palo e in fascia anziché in banda e in sbarra
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
gastronomia raro lo stesso, ma meno comune, che grigliata un grigliato misto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
gri|glià|to 1
pronuncia: /griʎˈʎato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di grigliare nei significati del verbo
2 gastronomia cotto sulla griglia trota grigliata | braciole di maiale grigliate
3 araldica attributo del graticolato in cui le cotisse che formano il disegno sono poste in palo e in fascia anziché in banda e in sbarra
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | grigliato | grigliati | 
| FEMMINILE | grigliata | grigliate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | grigliato | 
| FEMMINILE | grigliata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | grigliati | 
| FEMMINILE | grigliate | 
sostantivo maschile
gastronomia raro lo stesso, ma meno comune, che grigliata un grigliato misto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | grigliato | grigliati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | grigliato | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | grigliati | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
grigliato di protezione = marineria nelle navi militari robusto pannello metallico a griglia o a fori, messo a difesa delle aperture dei fumaioli e degli
grigiore (s. masch.)
grigioverde, grigio–verde (agg. e s. masc.)
griglia (s. femm.)
grigliare (v. trans.)
grigliata (s. femm.)
grigliato 1 (part. pass.)
grigliato 1 (s. masch.)
grigliato 2 (s. masch.)
grigliatura (s. femm.)
grignanatto (agg.)
grignanatto (s. masch.)
grignanese (agg.)
grignanese (s. masch. e femm.)
grignaschese (agg.)
grignaschese (s. masch. e femm.)
grignese (agg.)
grignese (s. masch. e femm.)
grignolino (s. masch.)
grignotare (v. trans.)
grill (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        