guàsto
guà|sto
pronuncia: /ˈgwasto/
participio passato e aggettivo
1 participio passato arcaico di guastare nei significati del verbo vigne guaste dalla grandine | il tempo si guasta
2 rotto, non funzionante, danneggiato il frigorifero è guasto | avere il telefono guasto | il motore è guasto | un meccanismo guasto | l'orologio è guasto | televisore guasto | motorino guasto | il telefono è guasto | ascensore guasto | il termosifone è guasto | avere la radio guasta
3 di cibo: andato a male, alterato, putrefatto pesce guasto | frutta guasta | frutti guasti | mele guaste | ciliegie guaste | carne guasta | un uovo guasto | vino guasto | polpette guaste
4 figurato corrotto, deturpato, degradato in senso spirituale o morale società guasta | ambiente guasto | una persona moralmente guasta | gioventù guasta | avere l'anima guasta | essere guasto nell'anima | cervello guasto | capo guasto | cieca è la mente e guasto il core Leopardi | le colpe, i fasti / dei messi all'Indice / per capi guasti [Giusti]
5 popolare di organo o parte del corpo, che non funziona bene; malandato, malato; di dente: cariato; di arto; ferito, mutilato, storpio avere lo stomaco guasto | al medico fu messo tra le mani uno infermo, il quale aveva guasta l'una delle gambe [Boccaccio] | vedi che ella zoppica perché l'è guasta la figura Leopardi
6 letterario rotto, violato, deturpato non son li editti etterni per noi guasti [Dante] | una bellezza velata e offuscata, ma non guasta, da una gran passione e da un languor mortale Manzoni
7 letterario devastato, decaduto, ridotto in rovina in mezzo mar siede un paese guasto … che s'appella Creta [Dante] | vidi guasti / gli altari santi e casti [Sannazzaro]
8 arcaico innamorato cotto un garzonastro, già guasto d'una sorella sua, se l'aveva tolta per moglie [Aretino]
sostantivo maschile
1 danno, rottura, avaria, specialmente di un meccanismo, un congegno, ecc. tale da impedirne il normale uso o funzionamento riparare un guasto | mancò la luce per un guasto | un guasto ai congegni meccanici | un guasto all'impianto elettrico | l'automobile è ferma per un guasto | i un guasti prodotti dalla grandine | i guasti provocati dalle cavallette | un guasto al motore | riparare un guasto al circuito elettrico | un guasto alla radio | i guasti della piena | un guasto alle tubature | riparare un guasto alle tubature | aggiustare un guasto | i guasti dell'inondazione
2 figurato corruzione, degrado all'interno di un ambiente, una società ecc. i guasti di una cattiva amministrazione | c'è del guasto in quella famiglia | guasti morali | c'è del guasto nella società
3 figurato raro discordia, dissapore, risentimento, malanimo fra quei due c'è del guasto| c'è del guasto tra noi
4 letterario il devastare; devastazione, rovina, saccheggio dare il guasto a un paese nemico | per la miseria generale, prodotta da tante cause, e dal guasto militare in ispecie Manzoni | i cannoni tuonavano e menavano un orribile guasto nelle nostre file [Nievo] | sempre / a corsa e a guerra, a sforzo e a guasto siamo [D'Annunzio]
sostantivo maschile
regionale nell'uso toscano: terreno incolto, inadatto a essere lavorato
guà|sto
pronuncia: /ˈgwasto/
participio passato e aggettivo
1 participio passato arcaico di guastare nei significati del verbo vigne guaste dalla grandine | il tempo si guasta
2 rotto, non funzionante, danneggiato il frigorifero è guasto | avere il telefono guasto | il motore è guasto | un meccanismo guasto | l'orologio è guasto | televisore guasto | motorino guasto | il telefono è guasto | ascensore guasto | il termosifone è guasto | avere la radio guasta
3 di cibo: andato a male, alterato, putrefatto pesce guasto | frutta guasta | frutti guasti | mele guaste | ciliegie guaste | carne guasta | un uovo guasto | vino guasto | polpette guaste
4 figurato corrotto, deturpato, degradato in senso spirituale o morale società guasta | ambiente guasto | una persona moralmente guasta | gioventù guasta | avere l'anima guasta | essere guasto nell'anima | cervello guasto | capo guasto | cieca è la mente e guasto il core Leopardi | le colpe, i fasti / dei messi all'Indice / per capi guasti [Giusti]
5 popolare di organo o parte del corpo, che non funziona bene; malandato, malato; di dente: cariato; di arto; ferito, mutilato, storpio avere lo stomaco guasto | al medico fu messo tra le mani uno infermo, il quale aveva guasta l'una delle gambe [Boccaccio] | vedi che ella zoppica perché l'è guasta la figura Leopardi
6 letterario rotto, violato, deturpato non son li editti etterni per noi guasti [Dante] | una bellezza velata e offuscata, ma non guasta, da una gran passione e da un languor mortale Manzoni
7 letterario devastato, decaduto, ridotto in rovina in mezzo mar siede un paese guasto … che s'appella Creta [Dante] | vidi guasti / gli altari santi e casti [Sannazzaro]
8 arcaico innamorato cotto un garzonastro, già guasto d'una sorella sua, se l'aveva tolta per moglie [Aretino]
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | guasto | guasti |
FEMMINILE | guasta | guaste |
SINGOLARE | |
MASCHILE | guasto |
FEMMINILE | guasta |
PLURALE | |
MASCHILE | guasti |
FEMMINILE | guaste |
continua sotto
sostantivo maschile
1 danno, rottura, avaria, specialmente di un meccanismo, un congegno, ecc. tale da impedirne il normale uso o funzionamento riparare un guasto | mancò la luce per un guasto | un guasto ai congegni meccanici | un guasto all'impianto elettrico | l'automobile è ferma per un guasto | i un guasti prodotti dalla grandine | i guasti provocati dalle cavallette | un guasto al motore | riparare un guasto al circuito elettrico | un guasto alla radio | i guasti della piena | un guasto alle tubature | riparare un guasto alle tubature | aggiustare un guasto | i guasti dell'inondazione
2 figurato corruzione, degrado all'interno di un ambiente, una società ecc. i guasti di una cattiva amministrazione | c'è del guasto in quella famiglia | guasti morali | c'è del guasto nella società
3 figurato raro discordia, dissapore, risentimento, malanimo fra quei due c'è del guasto| c'è del guasto tra noi
4 letterario il devastare; devastazione, rovina, saccheggio dare il guasto a un paese nemico | per la miseria generale, prodotta da tante cause, e dal guasto militare in ispecie Manzoni | i cannoni tuonavano e menavano un orribile guasto nelle nostre file [Nievo] | sempre / a corsa e a guerra, a sforzo e a guasto siamo [D'Annunzio]
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | guasto | guasti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | guasto |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | guasti |
FEMMINILE | — |
sostantivo maschile
regionale nell'uso toscano: terreno incolto, inadatto a essere lavorato
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | guasto | guasti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | guasto |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | guasti |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
avere il sangue guasto con qualcuno = figurato essere arrabbiato, avercela a morte con lui || avere il sangue guasto = avere il sangue cattivo, malato | figurato essere in collera || avere il cervello guasto, la testa guasta = figurato essere poco intelligente, privo di ragione o poco sano di mente || dente guasto = dente cariato || farsi il sangue guasto = figurato arrovellarsi per qualche contrarietà || stomaco guasto = stomaco malato, rovinato || esserci del guasto = in un ambiente, società e simili: esserci corruzione, esserci del marcio in quella società c'è del guasto | con riferimento a persone: esserci del malumore, dei dissapori c'è del guasto tra loro || dare il guasto a un patrimonio = arcaico consumare, distruggere, dissipare un patrimonio || menare a guasto e a morte = arcaico mettere a ferro e a fuoco || essere guasto, corrotto nelle ossa = essere completamente marcio
Proverbi
è meglio città guasta, che perduta || gusto pazzo, amor guasto || legge fiorentina, fatta la sera e guasta la mattina || o guasto, o fatto || vino di fiasco la sera buono, la mattina guasto
guastatore (s. masch.)
guastatura (s. femm.)
guastella (s. femm.)
guasticciano (agg.)
guasticciano (s. masch.)
guasto (part. pass.)
guasto (s. masch.)
guasto (s. masch.)
guatamento (s. masch.)
guatare (v. trans.)
guatarsi (v. pron. intr.)
guatato (part. pass.)
guatatura (s. femm.)
guatemalese (agg. e s. masch. e femm.)
guatemalteco (agg.)
guatemalteco (s. masch.)
guatimalese (agg. e s. masch. e femm.)
guatio (s. masch.)
guato 1 (part. pass.)
guato 2 (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android