guizzàre
guiz|zà|re
pronuncia: /gwitˈtsare/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) muoversi velocemente con agili scatti improvvisi, proprio dei pesci i pesci guizzano nello stagno | l'anguilla gli guizzava tra le mani | le trote guizzavano nel torrente | ho catturato un pesce, ma è subito guizzato via; per estensione anche di altri animali una lucertola guizza tra i sassi | un serpente guizzò tra l'erba
2 (ESSERE) per estensione detto di persona: balzare di scatto; sgusciare via alla notizia guizzò sulla sua sedia
3 (ESSERE) per estensione fuggire, divincolarsi, liberarsi con destrezza il gatto guizzò via inseguito dal cane | guizzò via dalle mani dei poliziotti
4 (ESSERE) figurato di fenomeni repentini e fugaci: balenare un lampo guizzò nel cielo | il guizzare della fiamma | le fiamme guizzano nel caminetto | la fiamma della candela si spense guizzando | i muscoli gli guizzavano sotto la pelle
5 (AVERE)
marineria detto della prua di una nave: oscillare improvvisamente e con violenza a destra e a sinistra per effetto del mare o di un'errata manovra; meno comunemente si dice anche guinare
6 (AVERE)
marineria arcaico brattare, vogare con il remo da bratto
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
arcaico brandire, scuotere, vibrare con forza guizzare una spada | guizzare un dardo
Vedi la coniugazione completa
guiz|zà|re
pronuncia: /gwitˈtsare/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) muoversi velocemente con agili scatti improvvisi, proprio dei pesci i pesci guizzano nello stagno | l'anguilla gli guizzava tra le mani | le trote guizzavano nel torrente | ho catturato un pesce, ma è subito guizzato via; per estensione anche di altri animali una lucertola guizza tra i sassi | un serpente guizzò tra l'erba
2 (ESSERE) per estensione detto di persona: balzare di scatto; sgusciare via alla notizia guizzò sulla sua sedia
3 (ESSERE) per estensione fuggire, divincolarsi, liberarsi con destrezza il gatto guizzò via inseguito dal cane | guizzò via dalle mani dei poliziotti
4 (ESSERE) figurato di fenomeni repentini e fugaci: balenare un lampo guizzò nel cielo | il guizzare della fiamma | le fiamme guizzano nel caminetto | la fiamma della candela si spense guizzando | i muscoli gli guizzavano sotto la pelle
5 (AVERE)
marineria detto della prua di una nave: oscillare improvvisamente e con violenza a destra e a sinistra per effetto del mare o di un'errata manovra; meno comunemente si dice anche guinare
6 (AVERE)
marineria arcaico brattare, vogare con il remo da bratto
Indicativo presente: io guizzo, tu guizzi
Passato remoto: io guizzai, tu guizzasti
Participio passato: guizzato/a/i/e
Passato remoto: io guizzai, tu guizzasti
Participio passato: guizzato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
arcaico brandire, scuotere, vibrare con forza guizzare una spada | guizzare un dardo
Indicativo presente: io guizzo, tu guizzi
Passato remoto: io guizzai, tu guizzasti
Participio passato: guizzato/a/i/e
Passato remoto: io guizzai, tu guizzasti
Participio passato: guizzato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
guizzare di mano come un'anguilla = si dice di chi elude accortamente domande e argomentazioni altrui || divincolarsi, guizzare, sgusciare (di mano) come un'anguilla = si dice di persona molto agile, che sa divincolarsi con agilità | figurato si dice di persona che sfugge, che evita di risolvere i problemi o di cui ci si può fidare poco
guittoniano (s. masch.)
guizotia (s. femm.)
Guizotia (s. femm.)
guizzamento (s. masch.)
guizzante (part. pres.)
guizzare (v. intr.)
guizzare (v. trans.)
guizzata (s. femm.)
guizzato (part. pass.)
guizzo (s. masch.)
guizzo (agg.)
guizzolare (v. intr.)
guizzolato (part. pass.)
gujarati (s. masch.)
gujarati (agg.)
gül (s. masch.)
gulag (s. masch.)
gulare (agg.)
gulasch (s. masch.)
Gulden (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android