ìdria 
ì|dria
pronuncia: /ˈidrja/
sostantivo femminile
storia nell'antica Grecia: ampio vaso di ceramica o anche di bronzo, a tre manici, due laterali orizzontali per sollevarlo e uno verticale dietro il collo per mescere, adibito alla conservazione dell'acqua o alla raccolta di voti nelle assemblee
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ì|dria
pronuncia: /ˈidrja/
sostantivo femminile
storia nell'antica Grecia: ampio vaso di ceramica o anche di bronzo, a tre manici, due laterali orizzontali per sollevarlo e uno verticale dietro il collo per mescere, adibito alla conservazione dell'acqua o alla raccolta di voti nelle assemblee
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | idria | idrie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | idria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | idrie | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
idrie ceretane = storia vasi del 6° sec. a. C. attribuiti a ceramisti ionici
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android