illìcio 1 
il|lì|cio 1
pronuncia: /ilˈliʧo/
sostantivo maschile
zoologia peduncolo, talora luminoso all'apice, presente sulla testa di alcuni pesci dell'ordine dei Lofiformi, utilizzato come esca per attirare e catturare le prede
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
illìcio 2
il|lì|cio 2
pronuncia: /ilˈliʧo/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta aromatica del genere Illicio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Illìcio 2
Il|lì|cio 2
pronuncia: /ilˈliʧo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante aromatiche della famiglia delle Magnoliacee, diffuse nelle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia orientale e negli Stati Uniti meridionali, cui appartengono l'anice stellato e l'anice del Giappone
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
il|lì|cio 1
pronuncia: /ilˈliʧo/
sostantivo maschile
zoologia peduncolo, talora luminoso all'apice, presente sulla testa di alcuni pesci dell'ordine dei Lofiformi, utilizzato come esca per attirare e catturare le prede
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | illicio | illici | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | illicio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | illici | 
| FEMMINILE | — | 
illìcio 2
il|lì|cio 2
pronuncia: /ilˈliʧo/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta aromatica del genere Illicio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | illicio | illici | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | illicio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | illici | 
| FEMMINILE | — | 
Illìcio 2
Il|lì|cio 2
pronuncia: /ilˈliʧo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante aromatiche della famiglia delle Magnoliacee, diffuse nelle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia orientale e negli Stati Uniti meridionali, cui appartengono l'anice stellato e l'anice del Giappone
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | illicio | illici | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | illicio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | illici | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
illiceità (s. femm.)
illicenziabile (agg.)
illicenziabilità (s. femm.)
illiciacea (s. femm.)
Illiciacee (sost femm. pl.)
illicio 1 (s. masch.)
illicio 2 (s. masch.)
Illicio 2 (s. masch.)
illicito (agg. e s. masc.)
illimitabile (agg.)
illimitatamente (avv.)
illimitatezza (s. femm.)
illimitato (agg.)
illimpidarsi (v. pron. intr.)
illimpidato (part. pass.)
illimpidire (v. intr.)
illimpidire (v. trans.)
illimpidirsi (v. pron. intr.)
illimpidito (part. pass.)
illinio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android