inaiàre 
i|na|ià|re
pronuncia: /inaˈjare/
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: distenderei covoni di grano sull'aia per procedere alla battitura
        
Vedi la coniugazione completa
i|na|ià|re
pronuncia: /inaˈjare/
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: distenderei covoni di grano sull'aia per procedere alla battitura
        Indicativo presente:  io inaio, tu inai
Passato remoto: io inaiai, tu inaiasti
Participio passato: inaiato
Passato remoto: io inaiai, tu inaiasti
Participio passato: inaiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
inagrestito (part. pass.)
inagrire (v. intr.)
inagrire (v. trans.)
inagrirsi (v. pron. intr.)
inagrito (part. pass.)
inaiare (v. trans.)
inaiato (part. pass.)
INAIL (sigla)
inalante (part. pres.)
inalante (agg. e s. masc.)
inalare (v. trans.)
inalato (part. pass.)
inalatore (agg. e s. masc.)
inalatorio (agg. e s. masc.)
inalazione (s. femm.)
inalbamento (s. masch.)
inalbare (v. intr.)
inalbare (v. trans.)
inalbarsi (v. pron. intr.)
inalbato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android