incappucciaménto 1 
in|cap|puc|cia|mén|to 1
pronuncia: /inkapputʧaˈmento/
sostantivo maschile
1 raro l'operazione, l'atto e l'effetto dell'incappucciare, dell'incappucciarsi, dell'essere incappucciato
2 agricoltura copertura delle infiorescenze di alcune piante con sacchetti di carta o di altro materiale traspirante perché non avvenga la fecondazione con polline estraneo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
incappucciaménto 2
in|cap|puc|cia|mén|to 2
pronuncia: /inkapputʧaˈmento/
sostantivo maschile
botanica malattia del trifoglio, specialmente nella varietà pratense, causata da un'infezione batterica, per cui la pianta assume un aspetto simile a quello del cavolo cappuccio, caratterizzata dal fogliame denso, minuto, arricciato, con macchie nere, e dai numerosi germogli ascellari brevi e affastellati
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
in|cap|puc|cia|mén|to 1
pronuncia: /inkapputʧaˈmento/
sostantivo maschile
1 raro l'operazione, l'atto e l'effetto dell'incappucciare, dell'incappucciarsi, dell'essere incappucciato
2 agricoltura copertura delle infiorescenze di alcune piante con sacchetti di carta o di altro materiale traspirante perché non avvenga la fecondazione con polline estraneo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | incappucciamento | incappucciamenti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | incappucciamento | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | incappucciamenti | 
| FEMMINILE | — | 
incappucciaménto 2
in|cap|puc|cia|mén|to 2
pronuncia: /inkapputʧaˈmento/
sostantivo maschile
botanica malattia del trifoglio, specialmente nella varietà pratense, causata da un'infezione batterica, per cui la pianta assume un aspetto simile a quello del cavolo cappuccio, caratterizzata dal fogliame denso, minuto, arricciato, con macchie nere, e dai numerosi germogli ascellari brevi e affastellati
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | incappucciamento | incappucciamenti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | incappucciamento | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | incappucciamenti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
incappiato (part. pass.)
incapponare (v. trans.)
incappottare (v. trans.)
incappottarsi (v. pron. intr.)
incappottato (part. pass.)
incappucciamento 1 (s. masch.)
incappucciamento 2 (s. masch.)
incappucciare (v. trans.)
incappucciarsi (v. pron. intr.)
incappucciato (part. pass.)
incaprettamento (s. masch.)
incaprettare (v. trans.)
incaprettato (part. pass.)
incaprettato (agg. e s. masc.)
incapricciarsi (v. pron. intr.)
incapricciato (part. pass.)
incapriccirsi (v. pron. intr.)
incapriccito (part. pass.)
incapsulamento (s. masch.)
incapsulare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android