inciprignìre 
in|ci|pri|gnì|re
pronuncia: /inʧipriɲˈɲire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) letterario di ferita, piaga e simili: irritarsi, peggiorare
2 (ESSERE) figurato letterario di persona: indispettirsi, adirarsi
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario aggravare, irritare una ferita, una piaga e simili il freddo inciprignisce la ferita | inciprignire la pena
2 figurato letterario esasperare, indispettire inciprignire l'umore di qualcuno
        
Vedi la coniugazione completa
inciprignìrsi
in|ci|pri|gnìr|si
pronuncia: /inʧipriɲˈɲirsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro detto di ferita o piaga: peggiorare, inasprirsi la piaga s'è inciprignita
2 figurato raro incattivire, esasperarsi, indispettirsi il suo carattere s'è inciprignito | sapemmo il Piemonte essersi inciprignito coll'Austria [Giusti]
        
Vedi la coniugazione completa
in|ci|pri|gnì|re
pronuncia: /inʧipriɲˈɲire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) letterario di ferita, piaga e simili: irritarsi, peggiorare
2 (ESSERE) figurato letterario di persona: indispettirsi, adirarsi
        Indicativo presente:  io inciprignisco, tu inciprignisci
Passato remoto: io inciprignii, tu inciprignisti
Participio passato: inciprignito/a/i/e
Passato remoto: io inciprignii, tu inciprignisti
Participio passato: inciprignito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario aggravare, irritare una ferita, una piaga e simili il freddo inciprignisce la ferita | inciprignire la pena
2 figurato letterario esasperare, indispettire inciprignire l'umore di qualcuno
        Indicativo presente:  io inciprignisco, tu inciprignisci
Passato remoto: io inciprignii, tu inciprignisti
Participio passato: inciprignito/a/i/e
Passato remoto: io inciprignii, tu inciprignisti
Participio passato: inciprignito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
inciprignìrsi
in|ci|pri|gnìr|si
pronuncia: /inʧipriɲˈɲirsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro detto di ferita o piaga: peggiorare, inasprirsi la piaga s'è inciprignita
2 figurato raro incattivire, esasperarsi, indispettirsi il suo carattere s'è inciprignito | sapemmo il Piemonte essersi inciprignito coll'Austria [Giusti]
        Indicativo presente:  io mi inciprignisco, tu ti inciprignisci
Passato remoto: io mi inciprignii, tu ti inciprignisti
Participio passato: inciprignitosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi inciprignii, tu ti inciprignisti
Participio passato: inciprignitosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
incipriato (part. pass.)
incipriatura (s. femm.)
inciprignare (v. trans e intr.)
inciprignarsi (v. pron. intr.)
inciprignato (part. pass.)
inciprignire (v. intr.)
inciprignire (v. trans.)
inciprignirsi (v. pron. intr.)
inciprignito (part. pass.)
incirca (avv.)
incirconciso (agg.)
incirconscrittibile (agg.)
incirconscritto (agg.)
incircoscrittibile (agg.)
incircoscritto (agg.)
incircoscrivibile (agg.)
incircuito (agg.)
incircunscritto (agg.)
incirrato (agg.)
INCIS (sigla)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android