indirizzàre 
in|di|riz|zà|re
pronuncia: /indiritˈtsare/
verbo transitivo
1 indicare la via anche in senso figurato
2 rivolgere
3 scrivere l'indirizzo sopra una lettera, una cartolina, ecc.
        
Vedi la coniugazione completa
indirizzàrsi
in|di|riz|zàr|si
pronuncia: /indiritˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 avviarsi, dirigersi, incamminarsi, recarsi in una direzione, in un luogo indirizzarsi verso casa | indirizzarsi verso l'ufficio | s'indirizzò verso il lavoro | m'indirizzai verso Ivrea
2 figurato orientarsi, propendere a, instradarsi verso qualcosa indirizzarsi al bene | indirizzarsi al male | indirizzarsi all'impegno sociale | indirizzarsi alla carriera diplomatica
3 rivolgersi a lui per averne aiuto, consiglio o notizie ci siamo indirizzati a te per la tua esperienza | non saprei a chi indirizzarmi per un consiglio così delicato | indirizzarsi a qualcuno | indirizzarsi al medico di fiducia | mi sono indirizzato a te nella speranza che tu possa aiutarmi
        
Vedi la coniugazione completa
in|di|riz|zà|re
pronuncia: /indiritˈtsare/
verbo transitivo
1 indicare la via anche in senso figurato
2 rivolgere
3 scrivere l'indirizzo sopra una lettera, una cartolina, ecc.
        Indicativo presente:  io indirizzo, tu indirizzi
Passato remoto: io indirizzai, tu indirizzasti
Participio passato: indirizzato
Passato remoto: io indirizzai, tu indirizzasti
Participio passato: indirizzato
Vedi la coniugazione completa
indirizzàrsi
in|di|riz|zàr|si
pronuncia: /indiritˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 avviarsi, dirigersi, incamminarsi, recarsi in una direzione, in un luogo indirizzarsi verso casa | indirizzarsi verso l'ufficio | s'indirizzò verso il lavoro | m'indirizzai verso Ivrea
2 figurato orientarsi, propendere a, instradarsi verso qualcosa indirizzarsi al bene | indirizzarsi al male | indirizzarsi all'impegno sociale | indirizzarsi alla carriera diplomatica
3 rivolgersi a lui per averne aiuto, consiglio o notizie ci siamo indirizzati a te per la tua esperienza | non saprei a chi indirizzarmi per un consiglio così delicato | indirizzarsi a qualcuno | indirizzarsi al medico di fiducia | mi sono indirizzato a te nella speranza che tu possa aiutarmi
        Indicativo presente:  io mi indirizzo, tu ti indirizzi
Passato remoto: io mi indirizzai, tu ti indirizzasti
Participio passato: indirizzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi indirizzai, tu ti indirizzasti
Participio passato: indirizzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
indirettamente (avv.)
indiretto (agg.)
indirigere (v. trans.)
indiritto (part. pass.)
indirizzamento (s. masch.)
indirizzare (v. trans.)
indirizzarsi (v. pron. intr.)
indirizzario (s. masch.)
indirizzato (part. pass.)
indirizzatore (agg. e s. masc.)
indirizzatrice (s. femm.)
indirizzo (s. masch.)
indirubina (s. femm.)
indiscacciabile (agg.)
indiscernibile (agg. e s. masc.)
indiscernibilità (s. femm.)
indiscernibilmente (avv.)
indiscernimento (s. masch.)
indisciplina (s. femm.)
indisciplinabile (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android