indrìtto 
in|drìt|to
pronuncia: /inˈdritto/
participio passato e aggettivo
participio passato sincopato, dell'arcaico indirigere nei significati del verbo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
in|drìt|to
pronuncia: /inˈdritto/
participio passato e aggettivo
participio passato sincopato, dell'arcaico indirigere nei significati del verbo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | indritto | indritti | 
| FEMMINILE | indritta | indritte | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | indritto | 
| FEMMINILE | indritta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | indritti | 
| FEMMINILE | indritte | 
permalink
indri (s. masch.)
Indri (s. masch.)
indride (s. masch.)
Indridi (s. masch. pl.)
indrieto (agg. e avv.)
indritto (part. pass.)
indrizzare (v. trans.)
indrizzarsi (v. pron. intr.)
indrizzato (part. pass.)
indrizzo (s. masch.)
indù (agg. e s. masch.  e femm.)
indubbiamente (avv.)
indubbiare (v. intr.)
indubbio (agg.)
indubitabile (agg.)
indubitabilità (s. femm.)
indubitabilmente (avv.)
indubitatamente (avv.)
indubitato (agg.)
inducente (part. pres.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android