inesìstere
i|ne|sì|ste|re
pronuncia: /ineˈzistere/
verbo intransitivo
(ESSERE) filosofia esistere in un altro ente o sostanza le cose finite inesistono in Dio come nel loro esemplare [Rosmini]
Vedi la coniugazione completa
i|ne|sì|ste|re
pronuncia: /ineˈzistere/
verbo intransitivo
(ESSERE) filosofia esistere in un altro ente o sostanza le cose finite inesistono in Dio come nel loro esemplare [Rosmini]
Indicativo presente: io inesisto, tu inesisti
Passato remoto: io inesistetti, inesistei, tu inesistesti
Participio passato: inesistito/a/i/e
Passato remoto: io inesistetti, inesistei, tu inesistesti
Participio passato: inesistito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
inesercitato (agg.)
inesigibile (agg.)
inesigibilità (s. femm.)
inesistente (agg.)
inesistenza (s. femm.)
inesistere (v. intr.)
inesistito (part. pass.)
inesitato (agg.)
inesite (s. femm.)
inesorabile (agg.)
inesorabilità (s. femm.)
inesorabilmente (avv.)
inesorando (agg.)
inesorato (agg.)
inesperienza (s. femm.)
inesperimentato (agg.)
inespertamente (avv.)
inesperto (agg.)
inespiabile (agg.)
inespiabilmente (avv.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android