inferiorità
in|fe|rio|ri|tà
pronuncia: /inferjoriˈta/
sostantivo femminile
l'essere inferiore; stato di chi è inferiore
in|fe|rio|ri|tà
pronuncia: /inferjoriˈta/
sostantivo femminile
l'essere inferiore; stato di chi è inferiore
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | inferiorità | inferiorità |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | inferiorità |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | inferiorità |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
complesso di inferiorità = psicologia sentimento di insufficienza fisica o psichica di chi crede a una propria inferiorità in confronto agli altri che comporta uno stato d'animo costantemente timido e avvilito che però può anche essere compensato da tratti caratteriali opposti
inferie (sost femm. pl.)
inferigno (agg.)
inferimento (s. masch.)
inferior ()
inferiore (agg.)
inferiorità (s. femm.)
inferiormente (avv.)
inferire (v. trans.)
inferito (part. pass.)
inferitoio (s. masch.)
inferitore (s. masch.)
inferitura (s. femm.)
infermamente (avv.)
infermare (v. trans e intr.)
infermarsi (v. pron. intr.)
infermato (part. pass.)
infermentescibile (agg.)
infermeria (s. femm.)
infermiccio (agg.)
infermiere (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android