infinitizzàrsi
in|fi|ni|tiz|zàr|si
pronuncia: /infinitidˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
filosofia diventare infinito
Vedi la coniugazione completa
in|fi|ni|tiz|zàr|si
pronuncia: /infinitidˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
filosofia diventare infinito
Indicativo presente: io mi infinitizzo, tu ti infinitizzi
Passato remoto: io mi infinitizzai, tu ti infinitizzasti
Participio passato: infinitizzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi infinitizzai, tu ti infinitizzasti
Participio passato: infinitizzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
infinitiva (s. femm.)
infinitivale (agg.)
infinitivo (agg. e s. masc.)
infinitivoco (agg.)
infinitizzamento (s. masch.)
infinitizzarsi (v. pron. intr.)
infinitizzazione (s. femm.)
infinito (agg. e s. masc.)
infinitudine (s. femm.)
infinizione (s. femm.)
infino (avv. e prep.)
infinocchiare (v. trans.)
infinocchiato (part. pass.)
infinocchiatura (s. femm.)
infinta (s. femm.)
infintamente (avv.)
infintantoché (cong.)
infinto (part. pass.)
infioccare (v. trans.)
infioccarsi (v. pron. trans e intr.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android