interpórre 
in|ter|pór|re
pronuncia: /interˈporre/
verbo transitivo
porre in mezzo
        
Vedi la coniugazione completa
interpórsi
in|ter|pór|si
pronuncia: /interˈporsi/
verbo pronominale intransitivo
1 mettersi in mezzo, frapporsi né l'interporsi tra 'l disopra e 'l fiore / di tanta moltitudine volante / impediva la vista e lo splendore [Dante] | cominciando poi la Terra a interporsi tra Giove e 'l Sole [Galilei] | Giove … ringrandì la terra d'ogni intorno, e v'infuse il mare, acciocché, interponendosi ai luoghi abitati, diversificasse la sembianza delle cose Leopardi
2 figurato far valere i propri uffici come mediatore, come paciere s'interpose la madre e il padre gli perdonò | sorgeva Adrasto a far disfida, / ma la prevenne e s'interpose Armida Tasso
3 figurato intercedere a favore di qualcuno interporsi per far ottenere la grazia al condannato | interporsi per la liberazione dei prigionieri
4 letterario di tempo: trascorrere, scorrere a dare al loro amor compimento molto tempo non s'interpose [Boccaccio]
5 figurato anche, intromettersi non richiesto, ingerirsi, immischiarsi
        
Vedi la coniugazione completa
in|ter|pór|re
pronuncia: /interˈporre/
verbo transitivo
porre in mezzo
        Indicativo presente:  io interpongo, tu interponi
Passato remoto: io interposi, tu interponesti
Participio passato: interposto
Passato remoto: io interposi, tu interponesti
Participio passato: interposto
Vedi la coniugazione completa
interpórsi
in|ter|pór|si
pronuncia: /interˈporsi/
verbo pronominale intransitivo
1 mettersi in mezzo, frapporsi né l'interporsi tra 'l disopra e 'l fiore / di tanta moltitudine volante / impediva la vista e lo splendore [Dante] | cominciando poi la Terra a interporsi tra Giove e 'l Sole [Galilei] | Giove … ringrandì la terra d'ogni intorno, e v'infuse il mare, acciocché, interponendosi ai luoghi abitati, diversificasse la sembianza delle cose Leopardi
2 figurato far valere i propri uffici come mediatore, come paciere s'interpose la madre e il padre gli perdonò | sorgeva Adrasto a far disfida, / ma la prevenne e s'interpose Armida Tasso
3 figurato intercedere a favore di qualcuno interporsi per far ottenere la grazia al condannato | interporsi per la liberazione dei prigionieri
4 letterario di tempo: trascorrere, scorrere a dare al loro amor compimento molto tempo non s'interpose [Boccaccio]
5 figurato anche, intromettersi non richiesto, ingerirsi, immischiarsi
        Indicativo presente:  io mi interpongo, tu ti interponi
Passato remoto: io mi interposi, tu ti interponesti
Participio passato: interpostosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi interposi, tu ti interponesti
Participio passato: interpostosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
andare, adire, ricorrere in appello; interporre appello = diritto impugnare una sentenza sporgendo ricorso
interponente (part. pres.)
interponente (s. masch. e femm.)
interponere (v. trans.)
interponimento (s. masch.)
interponte (s. masch.)
interporre (v. trans.)
interporsi (v. pron. intr.)
interporto (s. masch.)
interportuale (agg.)
interposito (agg.)
interpositore (s. masch.)
interpositus ()
interposizione (s. femm.)
interposto (agg. e s. masc.)
interpretabile (agg.)
interpretabilità (s. femm.)
interpretamento (s. masch.)
interpretante (part. pres.)
interpretante (s. masch.)
interpretare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android