interrómpere
in|ter|róm|pe|re
pronuncia: /interˈrompere/
verbo transitivo
1 far cessare
2 arrestarsi temporaneamente
Vedi la coniugazione completa
interrómpersi
in|ter|róm|per|si
pronuncia: /interˈrompersi/
verbo pronominale intransitivo
1 fermarsi improvvisamente nell'azione che si sta compiendo continua, non interromperti | interrompersi nel lavoro | interrompersi nel racconto | continua a leggere, non t'interrompere | parlava interrompendosi più volte | s'interruppe per riprender fiato | si interruppe sul più bello | negli ocïosi tempi, / quando nostra fatica s'interrompe [Poliziano]
2 arrestarsi nel proprio svolgimento le trattative si sono interrotte | la conversazione si interruppe tutt'a un tratto
3 di collegamento, impianto e simili: scollegarsi, staccarsi la linea si è interrotta | la corrente s'è interrotta | si è interrotta l'erogazione dell'acqua | la comunicazione telefonica s'interruppe improvvisamente
4 non proseguire oltre nello spazio la strada si interrompe dopo pochi metri | il sentiero a un certo punto s’interrompe
Vedi la coniugazione completa
in|ter|róm|pe|re
pronuncia: /interˈrompere/
verbo transitivo
1 far cessare
2 arrestarsi temporaneamente
Indicativo presente: io interrompo, tu interrompi
Passato remoto: io interruppi, tu interrompesti
Participio passato: interrotto
Passato remoto: io interruppi, tu interrompesti
Participio passato: interrotto
Vedi la coniugazione completa
interrómpersi
in|ter|róm|per|si
pronuncia: /interˈrompersi/
verbo pronominale intransitivo
1 fermarsi improvvisamente nell'azione che si sta compiendo continua, non interromperti | interrompersi nel lavoro | interrompersi nel racconto | continua a leggere, non t'interrompere | parlava interrompendosi più volte | s'interruppe per riprender fiato | si interruppe sul più bello | negli ocïosi tempi, / quando nostra fatica s'interrompe [Poliziano]
2 arrestarsi nel proprio svolgimento le trattative si sono interrotte | la conversazione si interruppe tutt'a un tratto
3 di collegamento, impianto e simili: scollegarsi, staccarsi la linea si è interrotta | la corrente s'è interrotta | si è interrotta l'erogazione dell'acqua | la comunicazione telefonica s'interruppe improvvisamente
4 non proseguire oltre nello spazio la strada si interrompe dopo pochi metri | il sentiero a un certo punto s’interrompe
Indicativo presente: io mi interrompo, tu ti interrompi
Passato remoto: io mi interruppi, tu ti interrompesti
Participio passato: interrottosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi interruppi, tu ti interrompesti
Participio passato: interrottosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
interrogativo (agg. e s. masc.)
interrogato (agg. e s. masc.)
interrogatore (agg. e s. masc.)
interrogatorio (agg. e s. masc.)
interrogazione (s. femm.)
interrompere (v. trans.)
interrompersi (v. pron. intr.)
interrompibile (agg.)
interrompimento (s. masch.)
interrompitore (agg. e s. masc.)
interrorire (v. trans.)
interrorito (part. pass.)
interrottamente (avv.)
interrottipennato (agg.)
interrotto (part. pass.)
interrupt (s. masch.)
interruttivamente (avv.)
interruttivo (agg.)
interruttore (s. masch.)
interruzione (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android