intoppàre 
in|top|pà|re
pronuncia: /intopˈpare/
verbo transitivo e intransitivo
1 urtare in cose o persone anche in senso figurato
2 urtare, incontrare d'improvviso
        
Vedi la coniugazione completa
intoppàrsi
in|top|pàr|si
pronuncia: /intopˈparsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro cozzare, andare a urtare contro qualcosa inaspettatamente o con violenza come fa l'onda là sovra Cariddi / che si frange con quella in cui s'intoppa [Dante]
2 raro (reciproco) imbattersi in qualcuno
3 figurato trovarsi inaspettatamente in una determinata situazione intopparsi in una difficoltà | intopparsi in un imprevisto
4 regionale nell'uso dell'Italia centrale: otturarsi, ostruirsi si è intoppato lo scarico del gabinetto
5 regionale nell'uso toscano, detto del parlare: incepparsi, balbettare, tartagliare quando si emoziona, s'intoppa
        
Vedi la coniugazione completa
in|top|pà|re
pronuncia: /intopˈpare/
verbo transitivo e intransitivo
1 urtare in cose o persone anche in senso figurato
2 urtare, incontrare d'improvviso
        Indicativo presente:  io intoppo, tu intoppi
Passato remoto: io intoppai, tu intoppasti
Participio passato: intoppato/a/i/e
Passato remoto: io intoppai, tu intoppasti
Participio passato: intoppato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
intoppàrsi
in|top|pàr|si
pronuncia: /intopˈparsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro cozzare, andare a urtare contro qualcosa inaspettatamente o con violenza come fa l'onda là sovra Cariddi / che si frange con quella in cui s'intoppa [Dante]
2 raro (reciproco) imbattersi in qualcuno
3 figurato trovarsi inaspettatamente in una determinata situazione intopparsi in una difficoltà | intopparsi in un imprevisto
4 regionale nell'uso dell'Italia centrale: otturarsi, ostruirsi si è intoppato lo scarico del gabinetto
5 regionale nell'uso toscano, detto del parlare: incepparsi, balbettare, tartagliare quando si emoziona, s'intoppa
        Indicativo presente:  io mi intoppo, tu ti intoppi
Passato remoto: io mi intoppai, tu ti intoppasti
Participio passato: intoppatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi intoppai, tu ti intoppasti
Participio passato: intoppatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
intontimento (s. masch.)
intontire (v. trans e intr.)
intontirsi (v. pron. intr.)
intontito (part. pass.)
intoppamento (s. masch.)
intoppare (v. trans e intr.)
intopparsi (v. pron. intr.)
intoppato (part. pass.)
intoppo (s. masch.)
intorarsi (v. pron. intr.)
intorato (part. pass.)
intorbamento (s. masch.)
intorbare (v. trans e intr.)
intorbarsi (v. pron. intr.)
intorbato (part. pass.)
intorbidamento (s. masch.)
intorbidare (v. trans e intr.)
intorbidarsi (v. pron. intr.)
intorbidato (part. pass.)
intorbidatore (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android