ìnula 
ì|nu|la
pronuncia: /ˈinula/
sostantivo femminile
botanica ogni erba del genere Inula
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ìnula
Ì|nu|la
pronuncia: /ˈinula/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante annue o perenni, della famiglia delle Composite, con fiori solitari o in capolini gialli e frutti ad achenio, le cui radici sono utilizzate in farmacia e nella preparazione di liquori; ne fanno parte la baccherina e l'enula
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ì|nu|la
pronuncia: /ˈinula/
sostantivo femminile
botanica ogni erba del genere Inula
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | inula | inule | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | inula | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | inule | 
Ìnula
Ì|nu|la
pronuncia: /ˈinula/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante annue o perenni, della famiglia delle Composite, con fiori solitari o in capolini gialli e frutti ad achenio, le cui radici sono utilizzate in farmacia e nella preparazione di liquori; ne fanno parte la baccherina e l'enula
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | inula | inule | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | inula | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | inule | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
inula o enula campana = botanica nome comune di una pianta del genere Inula (Inula helenium), il cui rizoma e le radici, dall'odore di violetta e sapore amaro piccante, sono usati come balsamico ed espettorante, e in liquoreria || inula viscosa = botanica nome comune di una pianta del genere Inula, largamente diffusa nei terreni aridi e incolti della zona mediterranea, che forma fitti cespi alti anche più di un metro, con lunghe foglie dentate e piccoli capolini gialli ligulati, caratteristica per la sua viscosità e per il forte odore aromatico
inuguagliato (agg.)
inuguale (agg.)
inugualità (s. femm.)
inugualmente (avv.)
inuit (agg. e s. masch.  e femm.)
inula (s. femm.)
Inula (s. femm.)
inulasi (s. femm.)
inulenina (s. femm.)
inulina (s. femm.)
inulinasi (s. femm.)
inulinico (agg.)
inulto (agg.)
inumanamente (avv.)
inumanazione (s. femm.)
inumanità (s. femm.)
inumano (agg.)
inumare (v. trans.)
inumato (part. pass.)
inumatore (agg. e s. masc.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        