ipèroca
i|pè|ro|ca
pronuncia: /iˈpɛroka/
sostantivo femminile
diritto nel diritto romano: eventuale surplus, da restituire al debitore, derivante dalla differenza fra il ricavato della vendita di beni ipotecati e l'ammontare dei crediti garantiti dall'ipoteca
i|pè|ro|ca
pronuncia: /iˈpɛroka/
sostantivo femminile
diritto nel diritto romano: eventuale surplus, da restituire al debitore, derivante dalla differenza fra il ricavato della vendita di beni ipotecati e l'ammontare dei crediti garantiti dall'ipoteca
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | iperoca | iperoche |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | iperoca |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | iperoche |
permalink
ipero– (pref.)
iperoarto 1 (s. masch.)
Iperoarti 1 (s. masch.)
iperoarto 2 (s. masch.)
Iperoarti 2 (s. masch.)
iperoca (s. femm.)
iperodonte (s. masch.)
Iperodonte (s. masch.)
iperodontia (s. femm.)
iperofficiante (agg.)
iperoideo (s. masch.)
Iperoidei (s. masch. pl.)
iperolide (s. masch.)
Iperolidi (s. masch. pl.)
iperolio (s. masch.)
Iperolio (s. masch.)
iperone (s. masch.)
iperonichia (s. femm.)
iperonico (agg.)
iperonimia (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android