istiotèutide 
i|stio|tèu|ti|de
pronuncia: /istjoˈtɛwtide/
sostantivo maschile
1 zoologia mollusco del genere Istioteutide
2 zoologia ogni mollusco della famiglia degli Istioteutidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Istiotèutide
I|stio|tèu|ti|de
pronuncia: /istjoˈtɛwtide/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di Molluschi della famiglia degli Istioteutidi, lunghi circa 30 cm sono dotati di molte braccia con due serie di ventose
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Istiotèutidi
I|stio|tèu|ti|di
pronuncia: /istjoˈtɛwtidi/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) famiglia di calamari dell'ordine dei Teutoidei dal corpo allungato, tubulare, con 8 braccia e 2 tentacoli; la conchiglia tende a ridursi progressivamente; a questa famiglia appartiene il calamaro comune (Loligo vulgaris)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
i|stio|tèu|ti|de
pronuncia: /istjoˈtɛwtide/
sostantivo maschile
1 zoologia mollusco del genere Istioteutide
2 zoologia ogni mollusco della famiglia degli Istioteutidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | istioteutide | istioteutidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | istioteutide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | istioteutidi | 
| FEMMINILE | — | 
Istiotèutide
I|stio|tèu|ti|de
pronuncia: /istjoˈtɛwtide/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di Molluschi della famiglia degli Istioteutidi, lunghi circa 30 cm sono dotati di molte braccia con due serie di ventose
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | istioteutide | istioteutidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | istioteutide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | istioteutidi | 
| FEMMINILE | — | 
Istiotèutidi
I|stio|tèu|ti|di
pronuncia: /istjoˈtɛwtidi/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) famiglia di calamari dell'ordine dei Teutoidei dal corpo allungato, tubulare, con 8 braccia e 2 tentacoli; la conchiglia tende a ridursi progressivamente; a questa famiglia appartiene il calamaro comune (Loligo vulgaris)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | istioteutide | Istioteutidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | istioteutide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Istioteutidi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Istioforidi (s. masch. pl.)
istioforo (s. masch.)
Istioforo (s. masch.)
istioide (agg.)
istioleucemia (s. femm.)
istioteutide (s. masch.)
Istioteutide (s. masch.)
Istioteutidi (s. masch. pl.)
istiotrofo (agg.)
istitore (s. masch.)
istitorio (agg.)
istituendo (agg.)
istituire (v. trans.)
istituirsi (v. pron. intr.)
istituito (part. pass.)
istituta (s. femm.)
istitutivo (agg.)
istituto (s. masch.)
istitutore (s. masch.)
istituzionale (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android