itàlico 
i|tà|li|co
pronuncia: /iˈtaliko/
aggettivo
1 dell'Italia antica, degli antichi abitatori dell'Italia, fino all'età imperiale romana civiltà italica | arte italica | popoli italici
2 linguistica detto del gruppo di lingue indoeuropee parlate dalle antiche popolazioni degli Osci e degli Umbri
3 filosofia detto della scuola filosofica fondata da Pitagora a Crotone nel VI secolo a.C.
4 letterario italiano agli italici petti Leopardi | l'italico suolo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
aggettivo e sostantivo maschile
che, chi apparteneva agli Italici, l'insieme di antiche popolazioni dell'Italia centromeridionale, tra l'età del ferro e l'età imperiale romana, nel senso più ampio includendo anche Latini, Greci, Messapi ed Etruschi, e nel senso più ristretto escludendo questi ultimi considerando solo Osci e Umbri popoli italici | dialetti italici
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 tipografia carattere corsivo
2 gastronomia tipo di formaggio a pasta molle simile al belpaese
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
i|tà|li|co
pronuncia: /iˈtaliko/
aggettivo
1 dell'Italia antica, degli antichi abitatori dell'Italia, fino all'età imperiale romana civiltà italica | arte italica | popoli italici
2 linguistica detto del gruppo di lingue indoeuropee parlate dalle antiche popolazioni degli Osci e degli Umbri
3 filosofia detto della scuola filosofica fondata da Pitagora a Crotone nel VI secolo a.C.
4 letterario italiano agli italici petti Leopardi | l'italico suolo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | italico | italici | 
| FEMMINILE | italica | italiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | italico | 
| FEMMINILE | italica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | italici | 
| FEMMINILE | italiche | 
continua sotto
aggettivo e sostantivo maschile
che, chi apparteneva agli Italici, l'insieme di antiche popolazioni dell'Italia centromeridionale, tra l'età del ferro e l'età imperiale romana, nel senso più ampio includendo anche Latini, Greci, Messapi ed Etruschi, e nel senso più ristretto escludendo questi ultimi considerando solo Osci e Umbri popoli italici | dialetti italici
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | italico | italici | 
| FEMMINILE | italica | italiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | italico | 
| FEMMINILE | italica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | italici | 
| FEMMINILE | italiche | 
sostantivo maschile
1 tipografia carattere corsivo
2 gastronomia tipo di formaggio a pasta molle simile al belpaese
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | italico | italici | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | italico | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | italici | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
bibbia italica = ecclesiastico la versione latina della Bibbia meglio nota come Itala || carattere italico = tipografia il carattere corsivo aldino, usato per la prima volta da A. Manuzio nel 1501; usato anche assoluto come sostantivo maschile: italico || lingue italiche = linguistica gruppo di lingue indoeuropee a cui appartenevano l'osco e l'umbro || Regno Italico = storia nel V secolo, il regno di Odoacre | storia dal 1805 al 1814, il territorio italiano facente parte dell'impero di Napoleone I || alborella italica = ittiologia sottospecie di alborella (Alburnus vutturius), delle regioni centromeridionali || loto italico = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come bagolaro (Celtis australis) || Foro Italico = a Roma: complesso monumentale e modernamente attrezzato destinato a manifestazioni agonistiche || acero italico = botanica nome comune di una pianta del genere Acero (Acer opalus), raro nell'Italia settentrionale e centrale
italicamente (avv.)
italiciano (agg.)
italicismo (s. masch.)
italicista (agg. e s. masch.  e femm.)
italicità (s. femm.)
italico (agg.)
italico (agg. e s. masc.)
italico (s. masch.)
italicum ()
italicus ()
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android