latàstia
la|tà|stia
pronuncia: /laˈtastja/
sostantivo femminile
zoologia ogni lucertola del genere Latastia
Latàstia
La|tà|stia
pronuncia: /laˈtastja/
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di lucertole della famiglia dei Lacertidi, diffuse in Africa e in parte dell'Asia, la cui specie più nota è la Latastia longicaudata, di grosse dimensioni, dai colori spesso vistosi
la|tà|stia
pronuncia: /laˈtastja/
sostantivo femminile
zoologia ogni lucertola del genere Latastia
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | latastia | latastie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | latastia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | latastie |
Latàstia
La|tà|stia
pronuncia: /laˈtastja/
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di lucertole della famiglia dei Lacertidi, diffuse in Africa e in parte dell'Asia, la cui specie più nota è la Latastia longicaudata, di grosse dimensioni, dai colori spesso vistosi
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | latastia | latastie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | latastia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | latastie |
permalink
lata (s. femm.)
latah (s. femm.)
latamente (avv.)
latania (s. femm.)
Latania (s. femm.)
latastia (s. femm.)
Latastia (s. femm.)
latch (s. masch.)
latebra 1 (s. femm.)
latebra 2 (s. femm.)
latebroso (agg.)
latente (agg.)
latentemente (avv.)
latenza (s. femm.)
laterale (agg. e s. masch. e femm.)
lateralità (s. femm.)
lateralizzarsi (v. pron. intr.)
lateralizzato (part. pass.)
lateralizzazione (s. femm.)
lateralmente (avv.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android