làto 
là|to
pronuncia: /ˈlato/
aggettivo
largo, ampio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
fianco, parte, sponda
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
làtora
là|to|ra
pronuncia: /ˈlatora/
sostantivo femminile plurale
antica forma plurale di lato, nel significato di fianco, parte le latora delle quali vie tutte di rosai bianchi e vermigli e di gelsomini erano quasi chiuse [Boccaccio]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
là|to
pronuncia: /ˈlato/
aggettivo
largo, ampio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lato | lati | 
| FEMMINILE | lata | late | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lato | 
| FEMMINILE | lata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lati | 
| FEMMINILE | late | 
sostantivo maschile
fianco, parte, sponda
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lato | lati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lato | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lati | 
| FEMMINILE | — | 
làtora
là|to|ra
pronuncia: /ˈlatora/
sostantivo femminile plurale
antica forma plurale di lato, nel significato di fianco, parte le latora delle quali vie tutte di rosai bianchi e vermigli e di gelsomini erano quasi chiuse [Boccaccio]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | — | latora | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | latora | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
passo di lato = sport nel pugilato: accorgimento difensivo consistente nel cambiare la posizione dei piedi senza modificare il proprio equilibrio || da lato = arcaico accanto, a fianco, da una parte stare dallato § mettersi dallato § mettiti dallato § dallato m'era solo il mio conforto [Dante] § vattene nella casa della paglia ch'è qui dallato [Boccaccio] || da lato = arcaico accanto, a fianco, da una parte stare dallato § mettersi dallato § mettiti dallato § dallato m'era solo il mio conforto [Dante] § vattene nella casa della paglia ch'è qui dallato [Boccaccio] || lato destro o mano destra della strada = il lato destro della carreggiata rispetto al verso di marcia || media in senso lato = matematica media il cui valore è compreso tra due numeri della serie || da una parte … dall'altra, da un lato … dall'altro = si usa per mettere in correlazione due frasi a breve distanza || d'altra parte o d'altro lato o d'altro canto = del resto, considerando la cosa sotto un diverso aspetto, sotto un altro punto di vista d'altra parte, è meglio che sia andata così || lato arrivi = trasporti nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti, lato destinato ai viaggiatori in arrivo
Proverbi
chi va in mercato e non è burlato, è sicuro in ogni lato || con la moglie a lato, l'uomo è sempre beato || filo si rompe dal lato più debole || il filo si rompe dal lato più debole || prete, medico e avvocato trovansi in ogni lato || san Tommaso non sarai guardato, né da pan né da bucato, né da santo affacendato, né da tessitora di sul prato, ma sarai ben digiunato, tu ci vieni troppo a lato || senza moglie a lato l'uom non è beato
latitudinario (agg. e s. masc.)
latitudinarismo (s. masch.)
latitudine (s. femm.)
latiumite (s. femm.)
lativo (agg. e s. masc.)
lato (agg.)
lato (s. masch.)
latora (sost femm. pl.)
latobico (agg. e s. masc.)
latocestide (s. masch.)
Latocestidi (s. masch. pl.)
latocesto (s. masch.)
Latocesto (s. masch.)
latomia (s. femm.)
latomico (agg.)
latomistico (agg.)
latore (agg. e s. masc.)
latosuolo (s. masch.)
latovico (agg. e s. masc.)
–latra (suff.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android