latrìa
la|trì|a
pronuncia: /laˈtria/
sostantivo femminile
1 religione nella religione cattolica, culto di adorazione riservato esclusivamente alla Trinità, alle singole persone di essa e a Cristo sotto le specie eucaristiche, contrapposto a quello di iperdulia riservato alla Madonna e a quello di dulia riservato agli angeli e ai santi
2 religione forma di culto esterno, in cui il fedele agisce come servo del suo dio
–latrìa
–la|trì|a
pronuncia: /laˈtria/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di culto, adorazione angelolatria | autolatria | egolatria | idolatria | monolatria
la|trì|a
pronuncia: /laˈtria/
sostantivo femminile
1 religione nella religione cattolica, culto di adorazione riservato esclusivamente alla Trinità, alle singole persone di essa e a Cristo sotto le specie eucaristiche, contrapposto a quello di iperdulia riservato alla Madonna e a quello di dulia riservato agli angeli e ai santi
2 religione forma di culto esterno, in cui il fedele agisce come servo del suo dio
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | latria | latrie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | latria |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | latrie |
continua sotto
–latrìa
–la|trì|a
pronuncia: /laˈtria/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di culto, adorazione angelolatria | autolatria | egolatria | idolatria | monolatria
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
culto di latrìa = ecclesiastico il culto esclusivo reso a Dio

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android