léna, lèna 
lé|na, lè|na
pronuncia: /ˈlena/, /ˈlɛna/
sostantivo femminile
1 energia, vigore fisico, forza di spirito e di volontà studiare con lena | lavorare di buona lena | lavorare con lena | infondere lena a qualcuno | riprendere lena | dare lena a qualcuno | gli mancò la lena per continuare | riprendere lena | prendere lena | come fiume ch'acquista e perde lena [Dante] | la speranza che avete vi darà sempre nuova lena a far più di bene [Segneri] | assai contento Se core e lena a sospirar m'avanza Leopardi | ripigliato lena, spirito e voce, tornò a' colloqui e agli affetti di prima [Bartoli]
2 letterario fiato, respiro specialmente se affannoso riprendere lena | prender lena dopo uno sforzo | mancare la lena | la lena m'era del polmon sì munta / quand'io fui su, ch'i' non potea più oltre [Dante] | come quei che con lena affannata, / uscito fuor del pelago a la riva [Dante]
3 arcaico posa, sosta, respiro ardente fuoco penace, il quale sanza alcuna lena mi divampa e arde [Passavanti]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
–lèna
–lè|na
pronuncia: /ˈlɛna/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia botanica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di involucro, copertura, rivestimento
lé|na, lè|na
pronuncia: /ˈlena/, /ˈlɛna/
sostantivo femminile
1 energia, vigore fisico, forza di spirito e di volontà studiare con lena | lavorare di buona lena | lavorare con lena | infondere lena a qualcuno | riprendere lena | dare lena a qualcuno | gli mancò la lena per continuare | riprendere lena | prendere lena | come fiume ch'acquista e perde lena [Dante] | la speranza che avete vi darà sempre nuova lena a far più di bene [Segneri] | assai contento Se core e lena a sospirar m'avanza Leopardi | ripigliato lena, spirito e voce, tornò a' colloqui e agli affetti di prima [Bartoli]
2 letterario fiato, respiro specialmente se affannoso riprendere lena | prender lena dopo uno sforzo | mancare la lena | la lena m'era del polmon sì munta / quand'io fui su, ch'i' non potea più oltre [Dante] | come quei che con lena affannata, / uscito fuor del pelago a la riva [Dante]
3 arcaico posa, sosta, respiro ardente fuoco penace, il quale sanza alcuna lena mi divampa e arde [Passavanti]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | lena | lene | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | lena | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | lene | 
continua sotto
–lèna
–lè|na
pronuncia: /ˈlɛna/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia botanica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di involucro, copertura, rivestimento
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
mettersi di buona voglia lena di buzzo buono = applicarsi a un'attività con impegno e volenterosamente || di buona lena = con impegno, con energia e decisione || con lena affannata = letterario affannosamente || di (buona) lena = con forza, impegno e a ritmo veloce; con tenacia ed entusiasmo lavorare di buona lena || mancare di lena = raro essere pigro, svogliato || correre, fuggire a tutta lena = raro correre, fuggire con tutto il proprio fiato e quindi anche con tutte le proprie forze || senza lena = arcaico senza sosta, senza tregua, incessantemente, senza concedersi respiro || opera, lavoro di (lunga) lena = raro opera, lavoro che richiede vigore e applicazione intensa
lemuride (s. masch.)
Lemuridi (s. masch. pl.)
Lemurie (sost femm. pl.)
lemuroideo (s. masch.)
Lemuroidei (s. masch. pl.)
lena (s. femm.)
–lena (suff.)
lenanza (s. femm.)
lenca (agg. e s. masch.  e femm.)
lenci (s. masch. e femm.)
lendinarese (agg.)
lendinarese (s. masch. e femm.)
lendine (s. masch. e femm.)
lendinoso (agg.)
lendinoso (agg. e s. masc.)
lendu (agg. e s. masch.  e femm.)
lene (agg.)
Lenee (sost femm. pl.)
lenemente (avv.)
leneo 1 (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android