liberaménte
li|be|ra|mén|te
pronuncia: /liberaˈmente/
avverbio
1 con piena libertà, senza vincoli, ostacoli, costrizioni, formalità o limitazioni spostarsi liberamente | siamo soli e possiamo parlare liberamente | scegliere liberamente | si può entrare liberamente | decidere liberamente | muoversi liberamente | comandami pure liberamente | vai liberamente, non ci sono macchine che arrivano
2 conformemente a principi di libertà civile, di opinione e simili candidato liberamente eletto | manifestare liberamente | nazione governata liberamente | parlamento eletto liberamente
3 per estensione in modo libero, non letterale tradurre liberamente | film liberamente tratto da un racconto
4 francamente, sinceramente, senza reticenze parlare liberamente | dimmi liberamente ciò che pensi | si può parlare liberamente | parla troppo liberamente
5 letterario liberalmente, generosamente la tua benignità non pur soccorre / a chi domanda, ma molte fiate / liberamente al dimandar precorre [Dante]
6 letterario di buon grado, volentieri liberamente gliel concedette, quantunque noioso gli fosse [Boccaccio]
li|be|ra|mén|te
pronuncia: /liberaˈmente/
avverbio
1 con piena libertà, senza vincoli, ostacoli, costrizioni, formalità o limitazioni spostarsi liberamente | siamo soli e possiamo parlare liberamente | scegliere liberamente | si può entrare liberamente | decidere liberamente | muoversi liberamente | comandami pure liberamente | vai liberamente, non ci sono macchine che arrivano
2 conformemente a principi di libertà civile, di opinione e simili candidato liberamente eletto | manifestare liberamente | nazione governata liberamente | parlamento eletto liberamente
3 per estensione in modo libero, non letterale tradurre liberamente | film liberamente tratto da un racconto
4 francamente, sinceramente, senza reticenze parlare liberamente | dimmi liberamente ciò che pensi | si può parlare liberamente | parla troppo liberamente
5 letterario liberalmente, generosamente la tua benignità non pur soccorre / a chi domanda, ma molte fiate / liberamente al dimandar precorre [Dante]
6 letterario di buon grado, volentieri liberamente gliel concedette, quantunque noioso gli fosse [Boccaccio]
permalink
continua sotto
liberalsocialismo (s. masch.)
liberalsocialista (agg.)
liberalsocialista (agg. e s. masch. e femm.)
liberalsocialistico (agg.)
liberamargine (s. masch. e femm.)
liberamente (avv.)
liberamento (s. masch.)
libera–muratoria (s. femm.)
liberando (agg. e s. masc.)
liberante (part. pres.)
liberanza (s. femm.)
liberarbitrista (agg. e s. masch. e femm.)
liberare (v. trans.)
liberarsi (v. pron. intr.)
liberativo (agg.)
liberato (part. pass.)
liberatore (agg. e s. masc.)
liberatoria (s. femm.)
liberatorio (agg.)
liberazione (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android