lièvito 
liè|vi|to
pronuncia: /ˈljɛvito/
sostantivo maschile
1 sostanza costituita da microrganismi capaci di provocare processi di fermentazione
2 in senso figurato fermento
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
liè|vi|to
pronuncia: /ˈljɛvito/
sostantivo maschile
1 sostanza costituita da microrganismi capaci di provocare processi di fermentazione
2 in senso figurato fermento
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | lievito | lieviti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | lievito | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | lieviti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
lieviti apicolati = botanica gruppo di saccaromiceti rappresentati da cellule isolate, ovoidali, o a forma di limone con un rigonfiamento più o meno appuntito alle due estremità
lievitato (part. pass.)
lievitatore (s. masch.)
lievitatura (s. femm.)
lievitazione (s. femm.)
lievitiforme (agg.)
lievito (s. masch.)
lievitoide (agg.)
lievre (s. femm.)
lievrite (s. femm.)
LIFE (sigla)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android