lombardeggiàre
lom|bar|deg|già|re
pronuncia: /lombardedˈʤare/
verbo intransitivo
(AVERE)
utilizzare, specialmente in modo eccessivo, espressioni linguistiche o costrutti tipici del dialetto lombardo
Vedi la coniugazione completa
lom|bar|deg|già|re
pronuncia: /lombardedˈʤare/
verbo intransitivo
(AVERE)
utilizzare, specialmente in modo eccessivo, espressioni linguistiche o costrutti tipici del dialetto lombardo
Indicativo presente: io lombardeggio, tu lombardeggi
Passato remoto: io lombardeggiai, tu lombardeggiasti
Participio passato: lombardeggiato
Passato remoto: io lombardeggiai, tu lombardeggiasti
Participio passato: lombardeggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Lombard (nome pr.)
lombarda (s. femm.)
lombardamente (avv.)
lombardata (s. femm.)
lombarde (s. femm.)
lombardeggiare (v. intr.)
lombardeggiato (part. pass.)
lombardella (s. femm.)
lombardesco (agg.)
lombardesimo (s. masch.)
lombardismo (s. masch.)
lombardista (s. masch. e femm.)
lombardistica (s. femm.)
lombardità (s. femm.)
lombardo (agg. e s. masc.)
lombardorese (agg.)
lombardorese (s. masch. e femm.)
Lombardo–Veneto, Lombardoveneto (nome pr. masch.)
lombare (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android