màcro 
mà|cro
pronuncia: /ˈmakro/
aggettivo e sostantivo maschile
variante arcaica e letteraria di magro che m'ha fatto per più anni macro [Dante]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo
fotografia accorciativo di macrofotografico obiettivo macro | adattatore macro
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo femminile
1 fotografia accorciativo di macrofotografia
2 informatica accorciativo di macroistruzione
3 economia accorciativo di macroeconomia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
màcro–, –màcro
mà|cro–, –mà|cro
pronuncia: /ˈmakro/
prefisso e suffisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di grande, eccessivo, su grande scala; si contrappone a micro- o a brachi- macroblasto | macrocefalia | macrocheilia | macrochiria | macrocosmo | macrodattilia | macroeconomia | macroevoluzione | macrolinguistica | macromelia | macrosmotico | macroscopico | macrospora
mà|cro
pronuncia: /ˈmakro/
aggettivo e sostantivo maschile
variante arcaica e letteraria di magro che m'ha fatto per più anni macro [Dante]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | macro | macri | 
| FEMMINILE | macra | macre | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | macro | 
| FEMMINILE | macra | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | macri | 
| FEMMINILE | macre | 
aggettivo
fotografia accorciativo di macrofotografico obiettivo macro | adattatore macro
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | macro | macro | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | macro | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | macro | 
sostantivo femminile
1 fotografia accorciativo di macrofotografia
2 informatica accorciativo di macroistruzione
3 economia accorciativo di macroeconomia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | macro | macro | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | macro | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | macro | 
màcro–, –màcro
mà|cro–, –mà|cro
pronuncia: /ˈmakro/
prefisso e suffisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di grande, eccessivo, su grande scala; si contrappone a micro- o a brachi- macroblasto | macrocefalia | macrocheilia | macrochiria | macrocosmo | macrodattilia | macroeconomia | macroevoluzione | macrolinguistica | macromelia | macrosmotico | macroscopico | macrospora
permalink
continua sotto
macredine (s. femm.)
macrelapo (s. masch.)
Macrelapo (s. masch.)
macrencefalia (s. femm.)
macriata (s. femm.)
macro (agg. e s. masc.)
macro (agg.)
macro (s. femm.)
macro–, –macro (pref. e suff.)
macrò (s. masch.)
macroaerofilo (agg.)
macroanalisi (s. femm.)
macroasfalito (s. masch.)
macroatto (s. masch.)
macrobenthos (s. masch.)
macrobentos (s. masch.)
macrobiotica (s. femm.)
macrobioticamente (avv.)
macrobiotico (agg.)
macrobioto (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android