malapàsqua
ma|la|pà|squa
pronuncia: /,malaˈpaskwa/
sostantivo femminile
1 grafia unita di mala pasqua
2 grave afflizione o pena o dolore; usato specialmente in imprecazioni di malaugurio a te la malapasqua!
ma|la|pà|squa
pronuncia: /,malaˈpaskwa/
sostantivo femminile
1 grafia unita di mala pasqua
2 grave afflizione o pena o dolore; usato specialmente in imprecazioni di malaugurio a te la malapasqua!
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | malapasqua | malepasque |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | malapasqua |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | malepasque |
permalink
malanno (s. masch.)
malanotte (s. femm.)
malanuova (s. femm.)
malaparata (s. femm.)
malaparola (s. femm.)
malapasqua (s. femm.)
malapena (s. femm.)
malapianta (s. femm.)
malapproposito (agg. e avv.)
malapropismo (s. masch.)
malapteruride (s. masch.)
Malapteruridi (s. masch. pl.)
malapteruro, Malapteruro (s. masch.)
malardito (agg.)
malardo (s. masch.)
malare 1 (agg.)
malare 1 (s. masch.)
malare 2 (v. intr.)
malarsi 2 (v. pron. intr.)
malaria (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android