manducazióne 
man|du|ca|zió|ne
pronuncia: /mandukatˈtsjone/
sostantivo femminile
1 l'atto del masticare
2 per estensione l'atto del mangiare, riferito alla comunione eucaristica
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
man|du|ca|zió|ne
pronuncia: /mandukatˈtsjone/
sostantivo femminile
1 l'atto del masticare
2 per estensione l'atto del mangiare, riferito alla comunione eucaristica
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | manducazione | manducazioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | manducazione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | manducazioni | 
permalink
manducabile (agg.)
manducare (v. trans.)
manducato (part. pass.)
manducatoria (s. femm.)
manducatorio (agg.)
manducazione (s. femm.)
mandura (s. femm.)
manduriano (agg.)
manduriano (s. masch.)
manduriense (agg. e s. masch.  e femm.)
mandurino (agg. e s. masc.)
mandurioto (agg. e s. masc.)
mandurria (s. femm.)
mane (s. masch.)
mane (s. femm.)
–mane (suff.)
manecchia (s. femm.)
maneggevole (agg.)
maneggevolezza (s. femm.)
maneggia (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android