marattiàcea 
ma|rat|tià|ce|a
pronuncia: /maratˈtjatʒea/
sostantivo femminile
botanica ogni felce tropicale della famiglia delle Marattiacee
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Marattiàcee
Ma|rat|tià|ce|e
pronuncia: /maratˈtjaʧee/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) famiglia di felci del superordine delle Filicine comprendente prevalentemente specie fossili, diffuse prevalentemente nelle regioni tropicali d'Asia e d'Australia, con protallo verde, perenne, foglie grandi, pennate o palmate, e sporangi sulla pagina inferiore delle foglie, presso al margine, usate nell'alimentazione per i rizomi ricchi d'amido
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ma|rat|tià|ce|a
pronuncia: /maratˈtjatʒea/
sostantivo femminile
botanica ogni felce tropicale della famiglia delle Marattiacee
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | marattiacea | Marattiacee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | marattiacea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Marattiacee | 
Marattiàcee
Ma|rat|tià|ce|e
pronuncia: /maratˈtjaʧee/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) famiglia di felci del superordine delle Filicine comprendente prevalentemente specie fossili, diffuse prevalentemente nelle regioni tropicali d'Asia e d'Australia, con protallo verde, perenne, foglie grandi, pennate o palmate, e sporangi sulla pagina inferiore delle foglie, presso al margine, usate nell'alimentazione per i rizomi ricchi d'amido
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | marattiacea | Marattiacee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | marattiacea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Marattiacee | 
permalink
continua sotto
maratonina (s. femm.)
maratonomaco (s. masch.)
maratro (s. masch.)
marattia (s. femm.)
Marattia (s. femm.)
marattiacea (s. femm.)
Marattiacee (sost femm. pl.)
marattiopside (s. femm.)
Marattiopside (s. femm.)
maratto (agg. e s. masc.)
maratto (s. masch.)
maravalde (s. femm.)
maravalle (s. femm.)
maravedì (s. masch.)
maravedino (s. masch.)
maravi (agg. e s. masch.  e femm.)
maraviglia (s. femm.)
maravigliante (agg.)
maravigliare (v. trans e intr.)
maravigliarsi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android