màrcido
màr|ci|do
pronuncia: /ˈmarʧido/
aggettivo
1 letterario marcio, marcescente, putrefatto; infetto (anche in senso figurato) i quali quasi tutti vedeva in gravissima tossa esser commossi, dinanzi a sé e a me, macidi e rappresi umori sputare [Boccaccio] | palesava una noia marcida e tenebrosa della vita [Bacchelli]
2 letterario ubriaco fradicio marcido sembra, sonnacchioso e gravido [Poliziano]
màr|ci|do
pronuncia: /ˈmarʧido/
aggettivo
1 letterario marcio, marcescente, putrefatto; infetto (anche in senso figurato) i quali quasi tutti vedeva in gravissima tossa esser commossi, dinanzi a sé e a me, macidi e rappresi umori sputare [Boccaccio] | palesava una noia marcida e tenebrosa della vita [Bacchelli]
2 letterario ubriaco fradicio marcido sembra, sonnacchioso e gravido [Poliziano]
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | marcido | marcidi |
FEMMINILE | marcida | marcide |
SINGOLARE | |
MASCHILE | marcido |
FEMMINILE | marcida |
PLURALE | |
MASCHILE | marcidi |
FEMMINILE | marcide |
permalink
continua sotto
marciata (s. femm.)
marciato (part. pass.)
marciatore (agg. e s. masc.)
marciatram (s. masch.)
marciavanti (s. masch.)
marcido (agg.)
marcigliana (s. femm.)
marcignaghino (agg.)
marcignaghino (s. masch.)
marcignanese (agg.)
marcignanese (s. masch. e femm.)
marciliana (s. femm.)
marcime (s. masch.)
marcimento (s. masch.)
marcino (s. masch.)
marcio (agg. e s. masc.)
marciolino (s. masch.)
marcionismo (s. masch.)
marcionita (agg.)
marcionita (s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android