Marìa 1 
Ma|rì|a 1
pronuncia: /maˈria/
sostantivo femminile
nome proprio di donna, specialmente con riferimento alla madre di Gesù Cristo pregare Maria
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
interiezione
unito spesso a un aggettivo o a un sostantivo, esprime dolore, sorpresa ecc. Maria! | Maria santissima! | Maria Vergine! | Gesù, Maria!
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ma|rì|a 1
pronuncia: /maˈria/
sostantivo femminile
nome proprio di donna, specialmente con riferimento alla madre di Gesù Cristo pregare Maria
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | Maria | Marie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Maria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Marie | 
interiezione
unito spesso a un aggettivo o a un sostantivo, esprime dolore, sorpresa ecc. Maria! | Maria santissima! | Maria Vergine! | Gesù, Maria!
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | Maria | Marie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Maria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Marie | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
la festa del sacro cuore di Maria = si celebra il sabato successivo l'ottava del Corpus Domini, il giorno dopo quella del sacro cuore di Gesù || cuore di Maria = botanica nome comune di una pianta ornamentale delle Papaveracee, con fiori rossi a forma di piccoli cuori || far da Maria e da Maddalena = sostenere, in gruppo di persone, una famiglia, un'azienda ecc. tutte le parti e le fatiche || Maria piena di grazia = ecclesiastico la Madonna, dalle parole della salutazione angelica durante l'annunciazione || l'Incoronata Maria incoronata = religione uno degli appellativi della Madonna || purificazione di Maria vergine = ecclesiastico festa della Madonna, oggi detta della presentazione del Signore al Tempio, che si celebra il 2 febbraio in ricordo della purificazione imposta dal rituale ebraico alle donne, quaranta giorni dopo il parto, popolarmente detta Candelaia o Candelora || arte di Por S. Maria = storia nel medioevo: a Firenze, altro nome dell'arte della seta || ave Maria = ecclesiastico preghiera rivolta alla Vergine recitare tre ave Maria || è tutto Gesù e Maria = raro si dice di un bacchettone || le tre Marie = religione le tre pietose donne, che accompagnarono Gesù sul Calvario: Maria madre di Gesù, Maria di Cleofa e Maria di Magdala || le figlie di Maria = storia pia associazione di adolescenti e donne nubili || sembrare, parere le tre Marie = raro detto di un gruppo di persone meste, desolate, piangenti || far Viva Maria = arcaico rubare, rapinare || arte di Por S. Maria = storia nel medioevo: a Firenze, altro nome dell'arte della seta || sapere qualcosa come l'avemaria = saperla qualcosa a menadito, a memoria
margrovia (s. femm.)
marguai (s. masch.)
marguellide (s. masch.)
Marguellidi (s. masch. pl.)
marhala (s. femm.)
Maria 1 (s. femm.)
Maria 1 (int.)
maria 2 (agg. e s. masch.  e femm.)
mariaccio (s. masch.)
mariachi (s. masch.)
mariage ()
mariaggio (s. masch.)
mariagiovanna (s. femm.)
marialite (s. femm.)
marianamente (avv.)
marianellese (agg.)
marianellese (s. masch. e femm.)
marianese (agg.)
marianese (s. masch. e femm.)
marianista (agg. e s. masch.  e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android