martiniàno 
mar|ti|nià|no
pronuncia: /martiˈnjano/
aggettivo
storia relativo a personaggi storici di nome Martino
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
agg. e s. maschile e femminile
ecclesiastico che, chi apparteneva ai Martiniani, francescani aderenti alle costituzioni proclamate da papa Martino V nel 1430
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mar|ti|nià|no
pronuncia: /martiˈnjano/
aggettivo
storia relativo a personaggi storici di nome Martino
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | martiniano | martiniani | 
| FEMMINILE | martiniana | martiniane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | martiniano | 
| FEMMINILE | martiniana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | martiniani | 
| FEMMINILE | martiniane | 
agg. e s. maschile e femminile
ecclesiastico che, chi apparteneva ai Martiniani, francescani aderenti alle costituzioni proclamate da papa Martino V nel 1430
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | martiniano | martiniani | 
| FEMMINILE | martiniana | martiniane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | martiniano | 
| FEMMINILE | martiniana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | martiniani | 
| FEMMINILE | martiniane | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
cronaca martiniana = storia cronaca universale compilata nel XIII secolo dallo storico domenicano Martino Polono con il titolo Chronicon summorum pontificum imperatorumque de septem aetatibus mundi, che comprendeva il periodo dalla nascita di Cristo al 1247 || costituzioni martiniane = storia decreto emanato nel 1430 dal papa Martino V per promuovere la riunificazione dei frati conventuali e dei frati osservanti nell'unico ordine francescano || legge martiniana = storia legge emanata nel 1556 dal gonfaloniere di Lucca Martino Bernardini, con la quale si favorì l'accentramento dell'autorità nel patriziato cittadino
Martinia (s. femm.)
martiniacea (s. femm.)
Martiniacee (sost femm. pl.)
martinianese (agg.)
martinianese (s. masch. e femm.)
martiniano (agg.)
martiniano (agg. e s. masch.  e femm.)
Martinica (nome pr. femm.)
martinicca (s. femm.)
martinismo (s. masch.)
martinista (s. masch. e femm.)
martinitt (s. masch.)
martino (s. masch.)
Martino (s. masch.)
martin pescatore (s. masch.)
martinsecco (s. masch.)
martinsicurese (agg.)
martinsicurese (s. masch. e femm.)
martiranese (agg.)
martiranese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android