mattinàre
mat|ti|nà|re
pronuncia: /mattiˈnare/
verbo transitivo
letterario fare omaggio alla donna amata indirizzandole una mattinata nelle prime ore del mattino per destarla, specialmente nell'ambito dell'amore cortese la sposa di Dio surge / a mattinar lo sposo perché l'ami [Dante] | che lieto mattinare degli uccelli per i giardini silenziosi! [Panzini]
Vedi la coniugazione completa
mat|ti|nà|re
pronuncia: /mattiˈnare/
verbo transitivo
letterario fare omaggio alla donna amata indirizzandole una mattinata nelle prime ore del mattino per destarla, specialmente nell'ambito dell'amore cortese la sposa di Dio surge / a mattinar lo sposo perché l'ami [Dante] | che lieto mattinare degli uccelli per i giardini silenziosi! [Panzini]
Indicativo presente: io mattino, tu mattini
Passato remoto: io mattinai, tu mattinasti
Participio passato: mattinato
Passato remoto: io mattinai, tu mattinasti
Participio passato: mattinato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
mattiese (s. masch. e femm.)
mattina (s. femm.)
mattine (sost femm. pl.)
mattinale (agg. e s. masc.)
mattinalmente (avv.)
mattinare (v. trans.)
mattinata (s. femm.)
mattinatese (agg.)
mattinatese (s. masch. e femm.)
mattinatore (s. masch.)
mattinellese (agg.)
mattinellese (s. masch. e femm.)
mattinese (agg.)
mattinese (s. masch. e femm.)
mattiniero (agg.)
mattino (s. masch.)
mattiola (s. femm.)
Mattiola (s. femm.)
mattità (s. femm.)
Mattmalerei (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android