maturàre
ma|tu|rà|re
pronuncia: /matuˈrare/
verbo transitivo e intransitivo
1 diventar maturo
2 detto di persona raggiungere la maturità fisica o intellettuale
3 detto di cose o avvenimenti compiere il proprio corso
4 economia costituirsi degli interessi di un capitale
5 rendere maturo anche in senso figurato
6 valutare attentamente
Vedi la coniugazione completa
maturàrsi
ma|tu|ràr|si
pronuncia: /matuˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
diventare maturo anche in senso figurato
Vedi la coniugazione completa
ma|tu|rà|re
pronuncia: /matuˈrare/
verbo transitivo e intransitivo
1 diventar maturo
2 detto di persona raggiungere la maturità fisica o intellettuale
3 detto di cose o avvenimenti compiere il proprio corso
4 economia costituirsi degli interessi di un capitale
5 rendere maturo anche in senso figurato
6 valutare attentamente
Indicativo presente: io maturo, tu maturi
Passato remoto: io maturai, tu maturasti
Participio passato: maturato/a/i/e
Passato remoto: io maturai, tu maturasti
Participio passato: maturato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
maturàrsi
ma|tu|ràr|si
pronuncia: /matuˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
diventare maturo anche in senso figurato
Indicativo presente: io mi maturo, tu ti maturi
Passato remoto: io mi maturai, tu ti maturasti
Participio passato: maturatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi maturai, tu ti maturasti
Participio passato: maturatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
col tempo e con la paglia, si maturan le sorbe (o le nespole) e la canaglia || il tempo matura i frutti acerbi e guasta i maturi || il tempo matura il grano, ma non ara il campo || la modestia è un dattero che matura raramente sull'albero della ricchezza || la pianta che ha molti frutti, non li matura tutti || non c'è il peggior frutto di quello che non matura mai || non vi sono frutti così duri che il tempo non maturi || tempo matura i frutti acerbi e guasta i maturi || tempo matura il grano, ma non ara il campo || un settembre caldo e asciutto maturare fa ogni frutto || una pianta che ha molti frutti non li matura tutti
maturamente (avv.)
maturamento (s. masch.)
maturando (agg. e s. masc.)
maturante (part. pres.)
maturanza (s. femm.)
maturare (v. trans e intr.)
maturarsi (v. pron. intr.)
maturatamente (avv.)
maturativo (agg.)
maturativo (agg. e s. masc.)
maturato (part. pass.)
maturatore (agg.)
maturatore (s. masch.)
maturazione (s. femm.)
maturezza (s. femm.)
maturire (v. intr.)
maturità (s. femm.)
maturitade (s. femm.)
maturitate (s. femm.)
maturo (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android