meditàre
me|di|tà|re
pronuncia: /mediˈtare/
verbo transitivo e intransitivo
1 considerare con profonda attenzione un oggetto, un'idea, un argomento, ecc.
2 riflettere
3 fermare a lungo e con attenzione la mente sopra un oggetto, un'idea, un argomento, ecc., per intenderli e indagarli
4 preparare nella mente qualcosa che si intende realizzare; progettare
Vedi la coniugazione completa
me|di|tà|re
pronuncia: /mediˈtare/
verbo transitivo e intransitivo
1 considerare con profonda attenzione un oggetto, un'idea, un argomento, ecc.
2 riflettere
3 fermare a lungo e con attenzione la mente sopra un oggetto, un'idea, un argomento, ecc., per intenderli e indagarli
4 preparare nella mente qualcosa che si intende realizzare; progettare
Indicativo presente: io medito, tu mediti
Passato remoto: io meditai, tu meditasti
Participio passato: meditato
Passato remoto: io meditai, tu meditasti
Participio passato: meditato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
osserva il tempo presente, ma medita sul passato
continua sotto
mediotoracico (agg.)
medismo (s. masch.)
meditabile (agg.)
meditabondo (agg.)
meditamento (s. masch.)
meditare (v. trans e intr.)
meditatamente (avv.)
meditativamente (avv.)
meditativo (agg.)
meditato (part. pass.)
meditatore (agg. e s. masc.)
meditazione (s. femm.)
mediterraneità (s. femm.)
mediterraneo (agg. e s. masc.)
mediterranide (agg. e s. masch. e femm.)
meditore (agg. e s. masc.)
Meditrinalie (sost femm. pl.)
meditullio (s. masch.)
meditullo (s. masch.)
medium (s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android