merèsi 
me|rè|si
pronuncia: /meˈrɛzi/
sostantivo femminile
botanica la prima fase dell'accrescimento delle piante, caratterizzata dall'aumento numerico delle cellule e dall'aumento del protoplasma più di quanto aumenti il loro volume
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
me|rè|si
pronuncia: /meˈrɛzi/
sostantivo femminile
botanica la prima fase dell'accrescimento delle piante, caratterizzata dall'aumento numerico delle cellule e dall'aumento del protoplasma più di quanto aumenti il loro volume
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | meresi | meresi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | meresi | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | meresi | 
permalink
merendiere (s. masch.)
merendina (s. femm.)
merendone (s. masch.)
merengue (s. masch.)
mereologia (s. femm.)
meresi (s. femm.)
meretricare (v. intr.)
meretrice (s. femm.)
meretricio (agg.)
meretricio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android