minorànza
mi|no|ràn|za
pronuncia: /minoˈrantsa/
sostantivo femminile
la parte meno numerosa di persone o cose in un gruppo
mi|no|ràn|za
pronuncia: /minoˈrantsa/
sostantivo femminile
la parte meno numerosa di persone o cose in un gruppo
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | minoranza | minoranze |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | minoranza |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | minoranze |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
azionista di minoranza = finanza chi possiede una piccola quantità delle azioni di una società
minnesotaite (s. femm.)
minnitese (agg.)
minnitese (s. masch. e femm.)
minoico (agg.)
minor ()
minoranza (s. femm.)
minorare (v. trans.)
minorascato (s. masch.)
minorasco (s. masch.)
minorativo (agg.)
minorato (agg. e s. masc.)
minorazione (s. femm.)
minore (agg. e s. masch. e femm.)
minorenne (agg. e s. masch. e femm.)
minorennità (s. femm.)
minorese (agg.)
minorese (s. masch. e femm.)
minorile (agg.)
minorista (s. masch.)
minorità (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android