mitilotossìna
mi|ti|lo|tos|sì|na
pronuncia: /,mitilotosˈsina/
sostantivo femminile
biochimica sostanza organica derivata dalla betaina e presente in varie specie di molluschi, in grado di provocare intossicazione nell'organismo; perde le sue doti venefiche in ambiente alcalino
mi|ti|lo|tos|sì|na
pronuncia: /,mitilotosˈsina/
sostantivo femminile
biochimica sostanza organica derivata dalla betaina e presente in varie specie di molluschi, in grado di provocare intossicazione nell'organismo; perde le sue doti venefiche in ambiente alcalino
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | mitilotossina | mitilotossine |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | mitilotossina |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | mitilotossine |
permalink
mitilo (s. masch.)
mitilococco (s. masch.)
Mitilococco (s. masch.)
mitiloideo (s. masch.)
Mitiloidei (s. masch. pl.)
mitilotossina (s. femm.)
mitilotossismo (s. masch.)
mitingaio (agg. e s. masc.)
mitiriaco (agg.)
mitizzamento (s. masch.)
mitizzare (v. trans e intr.)
mitizzato (part. pass.)
mitizzazione (s. femm.)
mito (s. masch.)
mito– (pref.)
mitoclasico (agg.)
mitocondriale (agg.)
mitocondrio (s. masch.)
mitogenesi (s. femm.)
mitogenetico (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android