monosifìlide
mo|no|si|fì|li|de
pronuncia: /,mɔnosiˈfilide/
sostantivo femminile
medicina manifestazione luetica in un solo organo o sistema, che può insorgere nelle fasi più avanzate della sifilide secondaria senza sintomi premonitori
mo|no|si|fì|li|de
pronuncia: /,mɔnosiˈfilide/
sostantivo femminile
medicina manifestazione luetica in un solo organo o sistema, che può insorgere nelle fasi più avanzate della sifilide secondaria senza sintomi premonitori
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | monosifilide | monosifilidi |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | monosifilide |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | monosifilidi |
permalink
monosessuale (agg.)
monosessualità (s. femm.)
monosessuato (agg.)
monosex (agg.)
monoside (s. masch.)
monosifilide (s. femm.)
monosilano (agg.)
monosillaba (s. femm.)
monosillabare (v. intr.)
monosillabato (part. pass.)
monosillabicamente (avv.)
monosillabico (agg.)
monosillabismo (s. masch.)
monosillabo (agg. e s. masc.)
monosillogismo (s. masch.)
monosimmetrico (agg.)
monosintomatico (agg.)
monosio (s. masch.)
monoskì (s. masch.)
monoslitta (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android