montàto 
mon|tà|to
pronuncia: /monˈtato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di montare nei significati del verbo
2 assemblato, messo insieme, salito, arrampicato e altri significati propri del verbo
3 gastronomia lavorato mediante sbattimento perché risulti gonfio panna montata | uova montate
4 militare in passato: detto di reparto di fanteria che impiegava il cavallo per gli spostamenti, ma combatteva a piedi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
aggettivo e sostantivo maschile
che, chi è pieno di sé o si dà arie eccessive, che ha eccessiva stima di sé sei proprio un montato | non sopporto le persone montate
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mon|tà|to
pronuncia: /monˈtato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di montare nei significati del verbo
2 assemblato, messo insieme, salito, arrampicato e altri significati propri del verbo
3 gastronomia lavorato mediante sbattimento perché risulti gonfio panna montata | uova montate
4 militare in passato: detto di reparto di fanteria che impiegava il cavallo per gli spostamenti, ma combatteva a piedi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | montato | montati | 
| FEMMINILE | montata | montate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | montato | 
| FEMMINILE | montata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | montati | 
| FEMMINILE | montate | 
continua sotto
aggettivo e sostantivo maschile
che, chi è pieno di sé o si dà arie eccessive, che ha eccessiva stima di sé sei proprio un montato | non sopporto le persone montate
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | montato | montati | 
| FEMMINILE | montata | montate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | montato | 
| FEMMINILE | montata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | montati | 
| FEMMINILE | montate | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
asse montato = ferrovie nei veicoli ferroviari: l'asse delle ruote quando il collegamento con delle ruote è rigido e fisso
montaste (s. masch. e femm.)
montata (s. femm.)
montatese (agg.)
montatese (s. masch. e femm.)
montatile (agg.)
montato (part. pass.)
montato (agg. e s. masc.)
montatoio (s. masch.)
montatore (agg. e s. masc.)
montatticese (agg.)
montatticese (s. masch. e femm.)
montatura (s. femm.)
montauban (s. femm.)
montauban (s. masch.)
montaurese (agg.)
montaurese (s. masch. e femm.)
montavagoni (s. masch.)
montavivande (s. masch.)
montazzolese (agg.)
montazzolese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android