mostreggiatùra
mo|streg|gia|tù|ra
pronuncia: /mostredʤaˈtura/
sostantivo femminile
1 abbigliamento risvolto di tessuto o placchetta di metallo, applicata come distintivo o per ornamento su spalline, colli o polsi di abiti o divise
2 abbigliamento militare (specialmente al plurale) l'insieme dei distintivi di arma o di corpo, applicati al bavero della giacca, che segnalano l'appartenenza a un corpo militare o a un gruppo sociale le mostreggiature dei carabinieri [Palazzeschi]
mo|streg|gia|tù|ra
pronuncia: /mostredʤaˈtura/
sostantivo femminile
1 abbigliamento risvolto di tessuto o placchetta di metallo, applicata come distintivo o per ornamento su spalline, colli o polsi di abiti o divise
2 abbigliamento militare (specialmente al plurale) l'insieme dei distintivi di arma o di corpo, applicati al bavero della giacca, che segnalano l'appartenenza a un corpo militare o a un gruppo sociale le mostreggiature dei carabinieri [Palazzeschi]
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | mostreggiatura | mostreggiature |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | mostreggiatura |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | mostreggiature |
permalink
continua sotto
mostratore (s. masch.)
mostravento (s. masch.)
mostrazione (s. femm.)
mostreggiare (v. trans.)
mostreggiato (agg.)
mostreggiatura (s. femm.)
mostriciattolo (s. masch.)
mostrificato (agg.)
mostrificazione (s. femm.)
mostriglio (s. masch.)
mostrina (s. femm.)
mostrino (s. masch.)
mostriparità (s. femm.)
mostro 1 (s. masch.)
mostro 2 (part. pass.)
mostruosamente (avv.)
mostruosità (s. femm.)
mostruoso (agg.)
mostuva (s. femm.)
mosul (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android