mòtace 
mò|ta|ce
pronuncia: /ˈmɔtaʧe/
sostantivo maschile
storia (specialmente al plurale) nell'antica Grecia: figlio di padre spartano e di madre ilota, che, allevato nella casa del padre ed educato dallo stato, aveva la possibilità ottenere anche il diritto di cittadinanza
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mò|ta|ce
pronuncia: /ˈmɔtaʧe/
sostantivo maschile
storia (specialmente al plurale) nell'antica Grecia: figlio di padre spartano e di madre ilota, che, allevato nella casa del padre ed educato dallo stato, aveva la possibilità ottenere anche il diritto di cittadinanza
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | motace | motaci | 
| FEMMINILE | motace | motaci | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | motace | 
| FEMMINILE | motace | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | motaci | 
| FEMMINILE | motaci | 
permalink
mostruoso (agg.)
mostuva (s. femm.)
mosul (s. masch.)
mota (s. femm.)
motaccio (s. masch.)
motace (s. masch.)
motacilla (s. femm.)
Motacilla (s. femm.)
motacillide (s. masch.)
Motacillidi (s. masch. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android