nematomòrfo 1 
ne|ma|to|mòr|fo 1
pronuncia: /nematoˈmɔrfo/
aggettivo
1 biologia filiforme
2 paletnologia detto della figura umana disegnata o incisa con membra filiformi, frequente nell'arte rupestre della civiltà paleolitica superiore figure nematomorfe
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
nematomòrfo 2
ne|ma|to|mòr|fo 2
pronuncia: /nematoˈmɔrfo/
sostantivo maschile
zoologia ogni verme del phylum dei Nematomorfi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Nematomòrfi 2
Ne|ma|to|mòr|fi 2
pronuncia: /nematoˈmɔrfi/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) phylum del raggruppamento dei Metazoi, diffusi in tutto il mondo, per lo più in ambienti d'acqua dolce, con corpo filiforme, lungo da pochi centimetri a oltre un metro, e mancano degli apparati respiratorio, circolatorio, escretore, mentre è bene sviluppato quello sessuale; sono parassiti degli artropodi, alcune specie sono comunemente dette capello di strega
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ne|ma|to|mòr|fo 1
pronuncia: /nematoˈmɔrfo/
aggettivo
1 biologia filiforme
2 paletnologia detto della figura umana disegnata o incisa con membra filiformi, frequente nell'arte rupestre della civiltà paleolitica superiore figure nematomorfe
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | nematomorfo | nematomorfi | 
| FEMMINILE | nematomorfa | nematomorfe | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | nematomorfo | 
| FEMMINILE | nematomorfa | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | nematomorfi | 
| FEMMINILE | nematomorfe | 
nematomòrfo 2
ne|ma|to|mòr|fo 2
pronuncia: /nematoˈmɔrfo/
sostantivo maschile
zoologia ogni verme del phylum dei Nematomorfi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | nematomorfo | Nematomorfi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | nematomorfo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Nematomorfi | 
| FEMMINILE | — | 
Nematomòrfi 2
Ne|ma|to|mòr|fi 2
pronuncia: /nematoˈmɔrfi/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) phylum del raggruppamento dei Metazoi, diffusi in tutto il mondo, per lo più in ambienti d'acqua dolce, con corpo filiforme, lungo da pochi centimetri a oltre un metro, e mancano degli apparati respiratorio, circolatorio, escretore, mentre è bene sviluppato quello sessuale; sono parassiti degli artropodi, alcune specie sono comunemente dette capello di strega
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | nematomorfo | Nematomorfi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | nematomorfo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Nematomorfi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Nematognati (s. masch. pl.)
nematogono (s. masch.)
nematologia (s. femm.)
nematoloma (s. masch.)
Nematoloma (s. masch.)
nematomorfo 1 (agg.)
nematomorfo 2 (s. masch.)
Nematomorfi 2 (s. masch. pl.)
nematosperma (s. femm.)
nematospermio (s. femm.)
nematospora (s. femm.)
Nematospora (s. femm.)
nematotenia (s. femm.)
Nematotenia (s. femm.)
nematotenide (s. masch.)
Nematotenidi (s. masch. pl.)
nembifero (agg.)
nembo (s. masch.)
nemboso (agg.)
nembostrato (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        