neognàto 1 
ne|o|gnà|to 1
pronuncia: /neoɲˈɲato/
aggettivo
ornitologia detto di un tipo di cranio di uccello, caratterizzato da pterigoidi articolati con i palatini e non raggiunti dal vomere
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
neognàto 2
ne|o|gnà|to 2
pronuncia: /neoɲˈɲato/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello del superordine dei Neognati
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Neògnati 3
Ne|ò|gna|ti 3
pronuncia: /neˈɔɲɲati/
sostantivo maschile plurale
ornitologia (con iniziale maiuscola) superordine di uccelli della sottoclasse degli Ornituri, cui appartiene la maggior parte delle specie attuali, con sterno sempre carenato e ali ben sviluppate
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ne|o|gnà|to 1
pronuncia: /neoɲˈɲato/
aggettivo
ornitologia detto di un tipo di cranio di uccello, caratterizzato da pterigoidi articolati con i palatini e non raggiunti dal vomere
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | neognato | neognati | 
| FEMMINILE | neognata | neognate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | neognato | 
| FEMMINILE | neognata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | neognati | 
| FEMMINILE | neognate | 
neognàto 2
ne|o|gnà|to 2
pronuncia: /neoɲˈɲato/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello del superordine dei Neognati
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | neognato | Neognati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | neognato | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Neognati | 
| FEMMINILE | — | 
Neògnati 3
Ne|ò|gna|ti 3
pronuncia: /neˈɔɲɲati/
sostantivo maschile plurale
ornitologia (con iniziale maiuscola) superordine di uccelli della sottoclasse degli Ornituri, cui appartiene la maggior parte delle specie attuali, con sterno sempre carenato e ali ben sviluppate
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | neognato | Neognati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | neognato | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Neognati | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
neogiurassico (agg.)
Neogiurassico (s. masch.)
neoglaciale (agg.)
Neoglaciale (s. masch.)
neoglicogenesi (s. femm.)
neognato 1 (agg.)
neognato 2 (s. masch.)
Neognati 2 (s. masch. pl.)
neogotico (agg. e s. masc.)
neografia (s. femm.)
neografico (agg.)
neografismo (s. masch.)
neogrammatica (s. femm.)
neogrammatico (agg. e s. masc.)
neogreco (agg.)
neogreco (s. masch.)
neoguelfismo (s. masch.)
neoguelfo (agg. e s. masc.)
neohegelianesimo (s. masch.)
neohegelianismo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android