neriìna 
ne|ri|ì|na
pronuncia: /neriˈina/
sostantivo femminile
farmacologia glucoside cardiocinetico, affine alla neriantina, estratto dalle foglie di oleandro che si presenta come una polvere giallognola
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ne|ri|ì|na
pronuncia: /neriˈina/
sostantivo femminile
farmacologia glucoside cardiocinetico, affine alla neriantina, estratto dalle foglie di oleandro che si presenta come una polvere giallognola
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | neriina | neriine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | neriina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | neriine | 
permalink
nericare (v. intr.)
nericato (part. pass.)
nericcio (agg. e s. masc.)
nerifolina (s. femm.)
nerigno (agg.)
neriina (s. femm.)
nerina 1 (s. femm.)
nerina, Nerina 2 (s. femm.)
nerine 1 (s. femm.)
Nerine 1 (s. femm.)
nerine 2 (s. femm.)
Nerine 2 (s. femm.)
nerineide (s. masch.)
Nerineidi (s. masch. pl.)
nerio (s. masch.)
Nerio (s. masch.)
neriodorina (s. femm.)
neriolin (s. masch.)
nerioside (s. femm.)
nerisseriacea (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android