nétta 1 
nét|ta 1
pronuncia: /ˈnetta/
sostantivo femminile
gastronomia carne di tonno ricavata dalla coda e inscatolata, specialmente per prodotti di qualità scadente
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
nétta 2
nét|ta 2
pronuncia: /ˈnetta/
sostantivo femminile
ornitologia ogni uccello del genere Netta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Nétta 2
Nét|ta 2
pronuncia: /ˈnetta/
sostantivo femminile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della sottofamiglia degli Anatini, con becco, gambe e piedi rossi, capo rosso–fulvo, sormontato da un ciuffo erigibile, e il resto del corpo nero, con zone di bianco e di bruno cui appartiene il fischione turco (Netta rufina)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
nétta–
nét|ta–
pronuncia: /ˈnetta/
prefisso
primo elemento di composti, formati modernamente, col significato di che pulisce, che serve o è addetto a pulire
–nètta
–nèt|ta
pronuncia: /ˈnɛtta/
suffisso
lo stesso che -netto
nét|ta 1
pronuncia: /ˈnetta/
sostantivo femminile
gastronomia carne di tonno ricavata dalla coda e inscatolata, specialmente per prodotti di qualità scadente
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | netta | nette | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | netta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | nette | 
nétta 2
nét|ta 2
pronuncia: /ˈnetta/
sostantivo femminile
ornitologia ogni uccello del genere Netta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | netta | nette | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | netta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | nette | 
Nétta 2
Nét|ta 2
pronuncia: /ˈnetta/
sostantivo femminile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della sottofamiglia degli Anatini, con becco, gambe e piedi rossi, capo rosso–fulvo, sormontato da un ciuffo erigibile, e il resto del corpo nero, con zone di bianco e di bruno cui appartiene il fischione turco (Netta rufina)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | netta | nette | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | netta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | nette | 
nétta–
nét|ta–
pronuncia: /ˈnetta/
prefisso
primo elemento di composti, formati modernamente, col significato di che pulisce, che serve o è addetto a pulire
–nètta
–nèt|ta
pronuncia: /ˈnɛtta/
suffisso
lo stesso che -netto
permalink
netske (s. masch.)
netstrike (s. masch.)
netsuche (s. masch.)
netsuke (s. masch.)
net–surfer (s. masch. e femm.)
netta 1 (s. femm.)
netta 2 (s. femm.)
Netta 2 (s. femm.)
netta– (pref.)
–netta (suff.)
nettacessi (s. masch.)
nettaculo (s. masch.)
nettadenti (s. masch.)
nettaforma (s. masch.)
nettafossi (s. masch.)
nettamente (avv.)
nettamento (s. masch.)
nettamina (s. femm.)
nettamine (s. masch.)
nettaorecchi (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android