neuronografìa 
neu|ro|no|gra|fì|a
pronuncia: /newronograˈfia/
sostantivo femminile
medicina forma abbreviata di «neuronografia fisiologica»
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
neu|ro|no|gra|fì|a
pronuncia: /newronograˈfia/
sostantivo femminile
medicina forma abbreviata di «neuronografia fisiologica»
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | neuronografia | neuronografie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | neuronografia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | neuronografie | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
neuronografia fisiologica = fisiologia metodo d'indagine adottato per individuare connessioni funzionali, non rilevabili al microscopio, tra zone diverse del sistema nervoso
neuronico (agg.)
neuronite (s. femm.)
neurono– (pref.)
neuronofagia (s. femm.)
neuronofago (s. masch.)
neuronografia (s. femm.)
neuroormone (s. masch.)
neuroormonico (agg.)
neuropapillite (s. femm.)
neuroparalisi (s. femm.)
neuroparalitico (agg.)
neuroparenchima (s. masch.)
neuropatia (s. femm.)
neuropatico (agg. e s. masc.)
neuropatologia (s. femm.)
neuropatologico (agg.)
neuropatologo (s. masch.)
neuropeptide (s. femm.)
neuropilo (s. masch.)
neuroplasma (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android