ofìta 
o|fì|ta
pronuncia: /oˈfita/
sostantivo maschile
religione seguace di gruppi gnostici del II secolo, nei quali il simbolo biblico del serpente della Genesi assumeva particolare valore, in quanto considerato amico dell'uomo e trasmettitore della conoscenza del bene e del male
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
o|fì|ta
pronuncia: /oˈfita/
sostantivo maschile
religione seguace di gruppi gnostici del II secolo, nei quali il simbolo biblico del serpente della Genesi assumeva particolare valore, in quanto considerato amico dell'uomo e trasmettitore della conoscenza del bene e del male
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ofita | ofiti | 
| FEMMINILE | ofita | ofite | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ofita | 
| FEMMINILE | ofita | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ofiti | 
| FEMMINILE | ofite | 
permalink
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android